Montecorvino Pugliano martedì per il II anno “La tua Terra da Bere e da Gustare”

Martedì 19 dicembre, nella suggestiva cornice del Convento della Misericordia, sede municipale di Montecorvino Pugliano, si terrà la II edizione dell’evento “La tua Terra da Bere e da Gustare”, rassegna enogastronomica organizzata da L’Acino d’Uva – International Sommelier Foundation con il patrocinio del Comune di Montecorvino Pugliano (SA).

La kermesse mira a valorizzare e promuovere i prodotti di punta dell’enogastronomia campana e a incoraggiare il turismo enogastronomico nella regione, in particolare nei territori di elezione della viticoltura e del comparto agroalimentare.

L’inizio è previsto alle ore 19.30, con il taglio del nastro e i saluti istituzionali di sindaco e assessori. A seguire un doppio convegno: il primo dal titolo “Le abitudini alimentari dei frati conventuali”, a cura del prof. Guido Arcangelo Medolla, docente progettista dell’ISF; il secondo momento sarà “La cultura del bere per il rispetto della vita”, un intervento curato da Alberto Giannattasio, Presidente L’Acino d’Uva – ISF, e dal dott. Vincenzo Gigantino (Istituto “Pascale” di Napoli).

La degustazione, curata dai sommelier ISF e possibile sino alle ore 24.00, verterà sui “rossi di Natale”, vini a bacca rossa prodotti da aziende vitivinicole campane aderenti al progetto.

Il percorso enogastronomico sarà arricchito da una mostra espositiva di erbe officinali, legumi e frutta e da dolci e piatti tipici, tra i quali il “mallone” della tradizione salernitana e un primo piatto a base di nocciola “Tonda” di Giffoni e colatura di alici, preparato per l’occasione da Vincenzo Giorgio, chef del Ristorante “La Cianciola” di Cetara.

A margine della rassegna sarà altresì possibile sottoscrivere o rinnovare la tessera associativa L’Acino D’Uva – ISF, che dà diritto ai soci a vantaggi e sconti in campo enogastronomico.

Articoli correlati

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Pagani: il 26 novembre il libro di Carmine Lamberti alla Chiesa dell’Addolorata

“Supera quel dannato milione”. È un imperativo il titolo del libro del manager Carmine Lamberti. Edito da Libri d’Impresa, sarà presentato martedì 26 novembre, alle 19.30, presso…

“Con i guanti bianchi” di Giosuè Romano protagonista del secondo appuntamento di Ritratti di lettura

Tutto pronto per il secondo appuntamento di “Ritratti di lettura”. Protagonista: Giosuè Romano e il suo libro “Con i guanti bianchi”, edito da Guida. L’evento si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *