“Insieme per Rinascere”: dal 20 gennaio corsi di cucina preventiva per i pazienti oncologici al convento di Sant’Antonio a Nocera Inferiore

Cucina ed oncologia si sposano, per un progetto che stimola il gusto e le emozioni nei malati di tumore. Cibo, emozioni, salute e qualità di vita in un perfetto equilibrio che si snoderanno in cinque incontri teorici pratici gratuiti, diretti dalla biologa molecolare e nutrizionista dell’associazione “Insieme per Rinascere” che si pone al fianco dei malati oncologici e dei loro familiari, Giusy Colaps,che insegnerà ai partecipanti ad alimentarsi meglio cucinando cibi economici e sani, dando ai pazienti nozioni di base per mangiare bene nel senso più ampio del termine. Un corso di cucina preventiva per fornire alle pazienti in trattamento chemioterapico uno strumento in più per affrontare al meglio il loro percorso verso la guarigione. Una corretta alimentazione, che non sia un sacrificio ma che soddisfi anzi il gusto e costituisca un arricchimento della qualità della vita è di fondamentale importanza. Gli incontri che avranno un tema di fondo, si terranno presso la cucina del Convento di Sant’Antonio in Nocera Inferiore, il primo incontro è per il 20 gennaio 2018 dal tema: “spesa e colazione: scelta degli alimenti e una buona colazione”.

La partecipazione è gratuita ed i posti sono limitati è possibile avere informazioni ed iscriversi al corso contattando la dottoressa Giusy Colaps al 320/8903389 oppure visitando la sua pagina Facebook @nutrizionecolpas

Per info addetto stampa: Maria Rosaria Mandiello

 

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *