Castelnuovo Cilento: lunedì da “Parmenide Farm Holiday Estate” si presenta il Panettone Cilento

BUONO COME IL PANE…DOLCE COME IL NATALE… …una realtà made in Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni,

che fa subito venire l’acquolina in bocca.

La farina di grano tenero e le uova di galline allevate all’aperto arrivano da Montesano sulla Marcellana; il morbido burro di latte di bufala e i pregiati fichi essiccati, giungono da Ascea; il delizioso miele di Erica da Roccaglo- riosa e, infine, l’aromatico vino moscato secco da Acquara.

Ad impastare e infornare queste prelibatezze, dopo 22 ore di lievitazione, è il Biscottificio Monti Alburni di Sicignano, che custodisce gelosamente il segreto dell’antica arte fornaia degli anni ’50.

Questa bontà è avvolta e custodita in un foglio di cartapaglia, come da tra- dizione. Non si tratta di fantasia, ma dell’idea di un gruppo di amici e produttori locali, che ha deciso non solo di dare vita a un vero e proprio elogio dei prodotti del Parco Nazionale, ma di rendere omaggio al dolce simbolo del Natale, il Panettone.

È così che nasce il Pane dolce del Natale Cilentano: una contaminazione culturale, enograstronomica e imprenditoriale, basata su artigianalità e materie prime di qualità.

Come afferma Francesco Antonio Cavalieri, promotore dell’iniziativa, si tratta di “una sinergia tra artigiani del gusto, per la creazione di un prodotto che sia al tempo stesso innovativo e che riesca a far comprendere la genui- nità delle materie prime del territorio”.

Un luogo unico…una ricetta unica…un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta del Natale Cilentano.

Intervengono: dott. Tommaso Pellegrino – Pres. Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Francescantonio Cavalieri – Apicoltura Cavalieri; Raffaele D’Angiolillo; Azienda Agricola D’Angiolillo Silvia Chirico – Tenuta Chirico; Marco Serra – Tenuta Mainardi; Raffaella Perretti – Fattoria Sole di Maggio; Marcello Bianco Molino Bianco Pipino; Giuseppe Giglio – Biscottificio Monti Alburni; Maria Elena Curzio – Parmenide Farm Holiday Estate; Alfonso Sarno – Giornalista e Scrittore Enogastronomico, Modera e coordina: Maura Ciociano – Edizioni dell’Ippogrifo. Seguirà degustazione e Assaggio di Panettone Cilento e Prodotti Locali.

Appuntamento quindi lunedì 18 dicembre, alle 18.30, presso “Parmenide Farm Holiday Estate” a Castelnuovo Cilento.

 Info: Mariacristina De Luca cell.: 327/9030477 – email:parmenidefarm@gmail.com

Foto: Pietro Avallone

Articoli correlati

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Pagani: il 26 novembre il libro di Carmine Lamberti alla Chiesa dell’Addolorata

“Supera quel dannato milione”. È un imperativo il titolo del libro del manager Carmine Lamberti. Edito da Libri d’Impresa, sarà presentato martedì 26 novembre, alle 19.30, presso…

“Con i guanti bianchi” di Giosuè Romano protagonista del secondo appuntamento di Ritratti di lettura

Tutto pronto per il secondo appuntamento di “Ritratti di lettura”. Protagonista: Giosuè Romano e il suo libro “Con i guanti bianchi”, edito da Guida. L’evento si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *