Castel San Giorgio: il 28 settembre la 7° Edizione del Premio Giornalistico Mimmo Castellano

Giovedì 28 settembre 2017 alle ore 16, presso l’Aula consiliare del Comune di Castel San Giorgio (SA), si terrà la settima edizione del Premio giornalistico “Mimmo Castellano”. La manifestazione – organizzata dall’Assostampa Campania Valle del Sarno, con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Campania, del Movimento Unitario Giornalisti, del Comune di Castel San Giorgio e della Provincia di Salerno – intende onorare la memoria di Mimmo Castellano, già vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania e segretario generale aggiunto della Federazione Nazionale della Stampa Italiana.

Il premio sarà assegnato a colleghi che nel corso della loro carriera si sono particolarmente distinti nel campo dell’informazione nazionale e locale.
Questa edizione del premio avrà come tema di fondo la tutela della dignità umana e la qualità dell’informazione: sarà posta enfasi sul lavoro di tanti giornalisti che quotidianamente nel loro lavoro sono protagonisti di battaglie di civiltà per la tutela della libertà di informazione. Si tratta di temi che hanno sempre accompagnato la nobile figura di Mimmo Castellano, che ha sempre invitato la categoria dei giornalisti a essere unita e compatta pur nelle diversità d’idee.

Alla manifestazione, oltre a diverse autorità e a consiglieri nazionali e regionali dell’Ordine dei giornalisti, saranno presenti:

 Nicola Marini, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti;
 Ottavio Lucarelli, presidente del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della

Campania;
 Mimmo Falco, presidente del Movimento Unitario dei Giornalisti.

Nel corso della serata sarà presentato anche il libro “Mimmo Castellano – La forza del giornalismo” a cura di Salvatore Campitiello ed Elia Fiorillo, edizioni Realtà Sannita.

Allieteranno la manifestazione gli intermezzi musicali di Marzia De Nardo con siparietto per un “Omaggio ai giornalisti” testo di Franco Russo – musica di Mario Alfano.

Articoli correlati

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *