Per il sedicesimo anno consecutivo l’Associazione Mediterranea di Carolina Di Martino in collaborazione con il Comune di Tramonti e la Comunità Montana, sceglie di rendere protagonista ancora una volta Polvica attraverso la cultura in tutte le sue sfaccettature: moda, arte, musica, danza, spettacolo. A condurre il pubblico in un elegante sogno sotto le stelle la giornalista televisiva Brigitte Esposito. Alle 19.30 sulla scalinata del Convento di S. Francesco a Tramonti si accenderanno, infatti, i riflettori su uno degli eventi più attesi in Costiera Amalfitana: Magie d’Estate. In passerella l’Haute Couture della Boutique Eden, la Linea Sposa di Palma Sicignano e i Gioielli Malet che racconteranno la moda attraverso le loro meravigliose creazioni accompagnati dall’hair style e dal make-up di Salvatore Coppola e Annamaria Eulogio, dalle creazioni della Boutique des Fleurs di Garofalo, dalle squisitezze della Pasticceria di Carmine Carrelli e Granato Caffè. A bordo delle Exclusive Cars di Arpaia arriveranno la cantante Giusi Sabatino, gli Artisti Distratti, l’Arabesque di Elisa Bove e tanti altri. E per chi volesse lezioni di stile ed eleganza può aprire l’Armadio tutto per sé della fashion blogger Maria Pepe o magari discutere di arte con la creative artist Nadia Tramontano. Polvica sarà, dunque, un set a cielo aperto luogo speciale di grandi prospettive culturali, commerciali e turistiche. “Quest’anno, nonostante gli incendi infernali che hanno martoriato la nostra splendida e verdeggiante vallata della Costiera Amalfitana, la kermesse sarà ancora più incisiva – ha dichiarato il presidente Carolina Di Martino – con la presenza di tanti ospiti che uniti valorizzeranno il territorio già splendido di per sé. Sono amareggiata e condanno la mano criminale per la distruzione di boschi e bellezze paesaggistiche uniche e tanto invidiate al mondo, ma contenta per l’impegno e l’intervento tempestivo del Comune di Tramonti e la sinergia instaurata con la Comunità Montana. Ringrazio i Vigili del fuoco, la Protezione civile e i tanti volontari che stanno lavorando ininterrottamente per domare le fiamme e far battere di nuovo il cuore e il polmone verde del nostro territorio. Tanti i turisti che negli anni sono rimasti affascinati dall’elegante cornice offerta dalla nostra Tramonti e quest’anno cercheremo tutti insieme di lanciare un messaggio molto forte ed offrire ancora una volta il miglior biglietto da visita della città con iniziative volte a raccontare la storia e le tradizioni.”
Articoli correlati

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”
Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna
Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Cosenza nel ‘900. Storie e personaggi: l’ultimo libro di Paride Leporace sarà presentato venerdì a Terrazzo Pellegrini
Gli avvenimenti più significativi, le vicende più importanti, i principali protagonisti in campo politico, culturale, sociale, economico, religioso, sportivo che hanno contribuito a scrivere la storia di…

Aristarco-Ortolani: cena a 4 mani al Ristorante Belvedere del Caruso il 6 maggio
Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Uno di questi ponti…

“La Testa del primo Magio”: giovedì giornata di musica, cibo e tradizione a Palazzo De Simone in Bracigliano
L’evento è patrocinato dal locale Comune e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano. È realizzato con il prezioso supporto organizzativo dell’Associazione Khorakhané, presieduta da Mario Petacca. La…

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio
Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…