Stella si nasce o si diventa?: stasera al Sensi Restaurant ad Amalfi si cercherà di rispondere all’interrogativo

L’evento organizzato da Angela Merolla, con l’eccezionale partecipazione dello Chef stellato Paolo Gramaglia, patron del President di Pompei; estro, tecnica, filosofia e passione daranno al Sensi la risposta alla domanda che ha ispirato il nome della serata.

– Chef Gramaglia: “Il successo della gastronomia è nella tradizione, basta solo saperla interpretare senza nostalgia”.

Alessandro Tormolino chef resident del “Sensi”, per l’occasione, dividerà la sua cucina con tre colleghi. A ogni portata sarà abbinato un vino.

Il Panettiello e i panini ai cereali del Mastro panificatore Filippo Cascone accompagneranno le portate, concludendo con il raffinato dessert del maestro pasticciere Alfonso Pepe e AmaRè, la nuova proposta della Distilleria Petrone.

Gli Chef

Alessandro Tormolino – Sensi Restaurant – Amalfi

Giuseppe Sorrentino –Consultant chef

Aniello Visone – Consultant chef

Stefano Parrella – Osteria La Lanterna – Mugnano del Cardinale

Menu

Aperitivo di benvenuto al “Sensi Restaurant”

Chef Giuseppe Sorrentino

Sapori nudi e crudi”

Tartare di vitello su caponatina di melanzane e la sua cialda, salsa di bufala, colatura di alici.

Carpaccio di manzo su insalatina e germogli, polvere di frutta secca, spugna al basilico e pomodorini marinati ai lamponi.

Chef Aniello Visone

Madonite a spasso”

Lumache in verdurine miste

Chef Stefano Parrella

Sensazioni di Moscioli alla finta brace”

Spaghetti, moscioli, cenere di cozze, smeraldi di limone

Chef Alessandro Tormolino

Sandwich di pesce bandiera”

Con gelato di alghe, caviale di lumaca, maionese di placton

Mastro panificatore Domenico Fioretti – Carinaro

Pre-dessert – “Tozzetti Amalfitani”

Maestro pasticciere Alfonso Pepe – Sant’Egidio del Monte Albino

Dessert – “Amalfi …..i sapori della Costiera”

Distilleria Petrone – Mondragone

AmaRè” – Amaro di erbe, piante e agrumi provenienti dall’orto botanico della Reggia di Caserta

Vini in abbinamento

Argillae – Orvieto

Spumante Brut” Metodo Martinotti – 100%Chardonnay 2016

Casa Setaro – Trecase (NA)

Caprettone” Spumante Metodo Classico – Vendemmia 2014 Sboccatura 2017

Cantina Di Lisandro – Caiazzo

Lancella” Pallagrello Bianco- Terre del Volturno IGP – 2016

Cantine Cennerazzo  – Torrioni

Sphera” Greco di Tufo DOCG – 2015

Tenuta Cavalier Pepe – Luogosano AV

Vela Vento Vulcano” Irpinia Rosato DOC – 2016

Partner

Pastificio Arte & Pasta – Boscoreale NA

Linea Blu CSM – Centro Spedizioni Molluschi – Lettere NA

La Lumaca Madonita  – Campofelice di Roccella PA

La Stella delle Carni- Sant’Antonio Abate NA

Ticket di partecipazione: euro 70 (vini inclusi)

Prezzo per la sola giornata promozionale
Ingresso solo su prenotazione



Info e prenotazioni

Sensi Restaurant” Hotel Residence

Via Pietro Comite n. 4 – Amalfi SA

Tel. 089 87 11 83

Contatti Stampa

Angela Merolla

Cell. 320 861 98 20

meroangela@libero.it

 

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *