Lapio: dal 4 al 6 agosto prossimi ritorna Fiano Love Fest

FIANO LOVE FEST è un progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Tre giorni di musica, arte, eno-gastronomi a, cultura e divertimento vi aspettano a Lapio il 4-5 e 6 agosto 2017 per il FIANO LOVE FEST. Giunta alla VIII edizione, la manifestazione vede dislocarsi nel borgo di Lapio gli stand delle cantine più importanti del territorio, rinomate per il bianco Fiano di Avellino, il T aurasi rosso per eccellenza e altri vini importanti come I’Aglianico Irpino.

Nelle strade del paese si potranno degustare i prodotti tipici del luogo, tra cui il premiato olio Ravece D.O.P e il miele di Lapio. Ospiti di quest’anno alcune aziende irpine con i loro prodotti di eccellenza. Il tutto sarà accompagnato da musica live della tradizione folcloristica popolare e note contemporanee di giovani gruppi.

FIANO LOVE FEST è l’evento che unisce i sapori irpini all’amore per il proprio territorio. Il titolo rappresenta l’amore che ogni abitante nutre per la propria terra e l’amicizia che sboccia stando insieme sorseggiando ottimi vini, danzando in compagnia e degustando ciò che il territorio offre. Durante la festa sarà possibile visitare i luoghi di interesse storico-artistico e culturale del paese, attraverso visite guidate organizzate tra i monumenti e le cantine della zona. In collaborazione con Slow Food Avellino sarà possibile partecipare, su prenotazione, alla degustazione guidata dei vini promossi durante la manifestazione.

FIANO LOVE FEST è albergo diffuso e area camping. Il Fiano, principe assoluto della kermesse vi aspetta a Lapio per farvi innamorare di una terra antica che ancora riesce a stupire i palati e gli animi di nuove e vecchie generazioni.

Ci sarà una postazione astronomica per osservare il cielo estivo. Un servizio di navetta collegherà il centro storico con i parcheggi.

FIANO LOVE FEST è organizzato dalla Pro Loco Lapiana con il patrocinio ed il concorso del Comune di Lapio, la collaborazione della Pro Loco Sanmanghese e Slow Food Avellino, il patrocinio morale della Regione Campania, di Enti ed Istituzioni varie, dell’UNPLI e dell’EPT.

lnfo: tel. 3938822789 – 3883465542 – 3490661438 Per degustazioni guidate e visite alle cantine: tel. 3204072997 Per visite guidate: tel. 3290844091 facebook.com/fianolovefest facebook.com/Pro-Loco-Lapiana INSTAGRAM @fianolovefest e-mail: info@prolocolapiana.it Per maggiori informazioni e programma completo: www.prolocolapiana.it

Affiliata UNPLI nazionale Pro loco d’Italia tessera 002024 Iscritta al registro Regionale della Campania al n. 42/AV C.F. 80005870649 – partita IVA 01717910648 tel. 388 3465542 – internet : www.prolocolapiana.it – E-mail : info@prolocolapiana.it

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *