Festa a Vico 2017: l’AMPI e 40 pasticcerie al lavoro per rendere l’evento più dolce

Festa a Vico 2017 si annuncia come la più dolce di sempre, del resto l’hashtag della manifestazione è #cuoriesapori perché si farà beneficenza con gusto e nessuno resterà con l’amaro in bocca. Dal 4 al 6 giugno Vico Equense diventerà la patria del buon cibo e accoglierà, con dolcezza, turisti e appassionati del mondo enogastronomico, che potranno assaggiare le prelibatezze preparate dai 400 cuochi ospiti di Gennarino Esposito, lo chef due stelle Michelin della Torre del Saracino, promotore dell’evento che quest’anno finanzierà i progetti di cinque Onlus.
NOVITÀ ASSOLUTA
Il 4 giugno, passeggiando per la “Repubblica del Cibo” (per partecipare http://bit.ly/RepubblicaDelCibo) si potranno incontrare circa 40 pasticcerie- molte delle quali campane – che prepareranno dolci innovativi ed altri, invece, tipici della tradizione.
La novità assoluta, però, è rappresentata dalla presenza – alla “Cena di beneficenza” di martedì 5 giugno – di dieci di rappresentanti della Accademia Maestri Pasticcieri Italiani (www.ampiweb.it), provenienti da diverse regioni italiane. Saranno loro ad occuparsi del buffet dei dolci che si presenterà ricco di sorprese. Sarà un dolce risveglio, invece, quello che attenderà i giornalisti e gli sponsor martedì sei giugno al Moon Valley grazie alle prelibatezze preparate da alcune selezionate pasticcerie mentre la “Notte delle Stelle” (per partecipare​ ​bit.ly/LaNotteDelleStelle​), in programma sempre martedì sei giugno alla Marina di Seiano, terminerà con la ormai celebre “Dessert Storm” – una vera e propria tempesta di dolci, ad opera di alcuni dei pasticcieri dei ristoranti più importanti di Italia. La “Dessert Storm”, all’interno del complesso Le Axidie, chiuderà nel migliore dei modi la tre giorni di Festa a Vico.


CENA SOLD OUT, ALLESTIMENTI SPECIALI Intanto, i biglietti per la “Cena di beneficenza” di lunedì 5 giugno – che si svolgerà da Gigino Pizza a Metro, l’Università della Pizza – sono già esauriti, a dimostrazione del grande interesse che l’evento ha suscitato anche quest’anno. Gli allestimenti saranno curati da Enzo Miccio, il party planner più famoso d’Italia che – in virtù dell’amicizia che lo lega a Gennarino Esposito – si è reso disponibile per rendere la “Cena di beneficenza” di Festa a Vico 2017 un evento assolutamente speciale ed indimenticabile anche dal punto di vista dell’eleganza visto che all’aspetto culinario penseranno una ventina tra gli chef più famosi del panorama internazionale. Per gli chef che animeranno la Festa ci sarà anche modo di rilassarsi e divertirsi in occasione della festa a loro riservata in programma martedì cinque giugno allo Stone Restaurant, un appuntamento imperdibile per i veri protagonisti dell’evento.

CONTATTI Il sito internet della manifestazione – www.festavico.com- sarà costantemente aggiornato per tenere informati ospiti, curiosi, chef, turisti ed addetti ai lavori. Per restare connesso con Festa a Vico 2017 basterà ovviamente interagire con i profili social dell’evento.
Facebook -www.facebook.com/FestaVico
Twitter – @festavico
Instagram – Festavico
YouTube -www.youtube.com/FestaaVico
Per contattare l’ufficio stampa:0039/3470767306
N.B. Al seguente link -https://www.dropbox.com/sh/pvg7fobbj6yif7r/AACK5oBfI7URjjeQ9x7SY0lqa?dl=0 – sarà possibile visionare e scaricare il materiale informativo riservato alla stampa e le fotografie della manifestazione.

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *