Vico Equense: anche la carne protagonista della quindicesima edizione di Festa a Vico


Gli appassionati di enogastronomia hanno già fissato in agenda la data: la quindicesima edizione di Festa a Vico è in programma dal 4 al 6 giugno e nessuno vuole perdersi il tradizionale appuntamento con i circa 400 cuochi invitati nel comune apripista della costiera sorrentina da Gennarino Esposito, lo chef due stelle Michelin della Torre del Saracino, vero “motore” della manifestazione.
IL PIACERE DELLA CARNE Mai come in questa circostanza la “Repubblica del Cibo” (per parteciparehttp://bit.ly/RepubblicaDelCibo), la grande festa popolare di domenica 4che coinvolge oltre cento esercizi commerciali del centro Vico Equense, trasformati per l’occasione dagli chef in vere e proprie cucine a cielo aperto, sarà “democratica”. Ce ne sarà davvero per tutti i gusti, partendo dalle sfumature della pizza fino ad arrivare al piacere della carne con una decina di rinomati “chianchieri” provenienti da diverse regioni di Italia (Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto) che in occasione di Festa a Vico lavoreranno soltanto razze autoctone. Con materie prime di altissima qualità e ricette ricercate finalizzate ad esaltarne il sapore, verranno inoltre preparati panini e miniburger che sarà possibile assaggiare camminando per la “Repubblica del Cibo”. Una passeggiata tra i sapori che si concluderà con i dolci, curati da 50 selezionate pasticcerie.
CUORI E SAPORI Intanto, cresce l’attesa per la “Cena di beneficenza” di lunedì 5 giugno nella quale oltre una ventina di chef stellati, tra i più rinomati della cucina italiana ed internazionale, delizieranno il palato di circa 200 ospiti.

Pochi i posti ancora disponibili (per infohttp://bit.ly/CenaDiBeneficenza) per la serata che si svolgerà da Gigino Pizza a Metro “l’Università della pizza” e che si concluderà con i dolci dell’Accademia dei Maestri pasticcieri italiani, un’altra novità di questa edizione.
La dimostrazione tangibile che il pubblico di Festa a Vico oltre che essere appassionato del buon cibo è anche molto generoso, proprio come da hashtag della manifestazione: #cuoriesapori
Festa a Vico, infatti, resta innanzitutto un evento benefico visto che tutti i proventi vengono destinati a cinque Onlus. Lo scorso anno furono raccolti 190.000 euro, la speranza questa svolta è di sfondare quota 200.000. I fondi verranno destinati alle seguenti associazioni: ALTS (Associazione per la Lotta ai Tumori al Seno), Fondazione Pro (prevenzione e ricerca in oncologia), Never Give Up (prevenzione e trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione), Noi con Voi per le Mici (campi scuola per ragazzi con malattie infiammatorie croniche intestinali) e Santobono Onlus (progetto microscopio operatorio).

CONTATTI Il sito internet della manifestazione – www.festavico.com- sarà costantemente aggiornato per tenere informati ospiti, curiosi, chef, turisti ed addetti ai lavori. Per restare connesso con Festa a Vico 2017 basterà ovviamente interagire con i profili social dell’evento.
Facebook -www.facebook.com/FestaVico
Twitter – @festavico
Instagram – Festavico
YouTube -www.youtube.com/FestaaVico
Per contattare l’ufficio stampa:0039/3470767306
N.B. Al seguente link -https://www.dropbox.com/sh/pvg7fobbj6yif7r/AACK5oBfI7URjjeQ9x7SY0lqa?dl=0 – sarà possibile visionare e scaricare il materiale informativo riservato alla stampa e le fotografie della manifestazione.

Articoli correlati

Le ricette del Vesuvio on the road: giovedì prossimo tappa da Li.Ra Restaurant a Pompei

Ritorna il tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano. Si ricomincia da Pompei, precisamente nel regno di Raffaele Licinio. Stiamo parlando di Li.Ra Restaurant…

Aspettando Pompei Inn Jazz: si comincia domani

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità…

Eventi in vigna: venerdì ci sarà l’arpa di Valentina Giannetta

Il secondo appuntamento con la rassegna “Eventi in vigna” profuma di poesia, bellezza e leggerezza. È la serata ideale per chi cerca un’esperienza intima tra cielo e…

Il programma di luglio di Estate a Corte

LUGLIO per il ciclo Campania e Dintorni Giovedì 3 luglio – LE DÉLUGE – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Italia/Francia, 2024, 101’) di Gianluca Jodice con…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *