Vallo della Lucania: il 28 maggio si riparte “daZero” con “Comincia dal campo”

Giocando si impara, facendo sport ci si rafforza e mangiando sano si cresce bene: questa l’idea da cui parte la terza edizione di “Comincia dal Campo”, in programma a Vallo della Lucania domenica 28 maggio dalle 9:30 alle 13:30. La manifestazione è dedicata ai bambini che, tra giochi e laboratori, potranno andare alla scoperta della propria terra, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, patria della Dieta Mediterranea. La cucina che sa guardare al benessere è fatta da un’agricoltura attenta alle biodiversità e alle tipicità che vanno valorizzate e scelte prima di tutto da chi vive in questi luoghi. “È dalla terra che comincia tutto, tutto il meglio che abbiamo, ed è lì che dobbiamo guardare per costruire il futuro di questo Territorio”: è quanto sostengono Giuseppe Boccia, Paolo De Simone e Carmine Mainenti, anima e corpo della pizzeria daZero, che da tre anni promuove l’evento.
“Un consumatore consapevole avrà più strumenti per scegliere bene i prodotti da portare in tavola, nel rispetto della stagionalità e dei territori: ecco perché insieme ai bambini abbiamo voluto fare un percorso formativo che non li escluda dalla responsabilità di scegliere il proprio cibo e trasformarlo. Da sempre siamo attenti alla selezione della materia prima ed è questa la direzione che vogliamo seguire”, continuano i fondatori di daZero.


La condotta Slow Food Gelbison è partner del progetto, che ha anche il patrocinio dell’Ente Parco, del Comune di Vallo della Lucania, della Fondazione Grande Lucania e della BCC del Cilento, Sassano e Lucania Sud.
Nella terza edizione ‘scenderanno in campo’ al fianco degli organizzatori anche le associazioni sportive che arricchiranno il programma con laboratori di avviamento allo sport e di conoscenza della natura: la scuola calcio Gelbison, la GP Vallo, il Gruppo Scout Vallo della Lucania 1 e l’Associazione Sportiva KLUBB di Agropoli.


La manifestazione avrà anche due momenti dedicati in modo specifico alla Dieta Mediterranea. Il primo incontro si terrà alle 11:30 a Palazzo Mainenti per illustrare le strategie dell’Ente per la valorizzazione delle produzioni locali e del settore enogastronomico “a Marchio Parco”. Il secondo, con inizio alle 13:30, verrà ospitato nella pizzeria daZero e sarà l’occasione per presentare il menu “Pizza e Territorio”. Questo momento sarà riservato ai produttori, ai giornalisti e agli operatori di settore e permetterà di approfondire la conoscenza sulla realtà delle produzioni locali e sul lavoro di quanti, con il proprio impegno, preservano il Territorio e contribuiscono alla crescita della filiera corta di qualità.
Domenica il Cilento si racconterà attraverso il cibo e sarà una festa da cui tutti torneranno arricchiti, perché tutto “Comincia dal Campo”.

PROGRAMMA “Comincia dal campo” – terza edizione
domenica 28 maggio 2017

Presso il Parco Stella del Mattino
9:15 accoglienza dei partecipanti e consegna ad ogni gruppo del proprio percorso di attività

dalle 9:30 alle 12:30 laboratori e percorsi sportivi
tutte le attività si svolgono in contemporanea. La partecipazione è gratuita e riservata ai bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Le attività si svolgono in gruppi e sono riservate ai prenotati.

Laboratori sulle arti marinare e i presidi Slow Food
a cura della condotta Slow Food Gelbison

Esercizi di avviamento alla pallavolo
a cura della GP Vallo

Percorso di Orienteering “a caccia dei prodotti di stagioni”
a cura dei tecnici della Federazione Italiana Sport Orienteering e in collaborazione con l’Associazione Sportiva KLUBB di Agropoli

L’ambiente e noi: laboratori per sviluppare la manualità e la conoscenza della natura
a cura del Gruppo Scout Vallo della Lucania 1

Spettacoli e laboratori artistici

Piera e Gianfilina – un mimo perseguitato da un clown

Favole all’improvviso – il dott. Favolia aiuta i bambini a ritrovare la fantasia
a cura della Compagnia Teatrale Jeu de Dames

Laboratorio di danze tradizionali
a cura del progetto Anthea e Oltre

Presso il campetto sportivo Calcinali
dalle 9:30 alle 12:30

Esercizi di avviamento al calcio
a cura della scuola calcio Gelbison

Palazzo Mainenti – sede Ente Parco
11:30
“Il Parco della Dieta Mediterranea”
Tavola rotonda sulle produzioni locali e le iniziative dell’Ente Parco

***INGRESSO LIBERO e GRATUITO ai LABORATORI previa PRENOTAZIONE.

É possibile prenotarsi entro il 25 maggio (fino ad esaurimento delle disponibilità) contattando la segreteria organizzativa al 388 8197625 oppure scrivendo a info@cominciadazero.com Sul sito www.cominciadazero.com il programma dettagliato dei laboratori e degli spettacoli.

 

Articoli correlati

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *