“Non siamo di un altro mondo”: tutto pronto per “FestaVico Duemila17”

Un programma ormai consolidato richiamerà – dal 4 al 6 giugno – migliaia di turisti e curiosi , ma soprattutto appassionati del mondo enogastronomico, nel piccolo comune apripista della costiera sorrentina. Il paese farà, come di consueto, da cornice all’evento che vedrà protagonisti chef emergenti e stelle della cucina. Le prelibatezze preparate dai circa 200 cuochi che prenderanno parte alla kermesse serviranno per finanziare cinque progetti benefici. Lo scorso anno furono raccolti 190.000 euro, la speranza questa svolta è di sfondare quota 200.000. I fondi verranno destinati alle seguenti associazioni: ALTS (Associazione per la Lotta ai Tumori al Seno), Fondazione Pro (prevenzione e ricerca in oncologia), Never Give Up (prevenzione e trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione), Noi con Voi per le Mici (campi scuola per ragazzi con malattie infiammatorie croniche intestinali) e Santobono Onlus (progetto microscopio operatorio).
PAROLA DI CHEF Il “menù” preparato da Gennarino Esposito, chef due stelle Michelin e “motore” della festa, è a dir poco succulento. “Siamo giunti alla 15esima edizione e questo vuol dire che ormai Festa a Vico rappresenta un appuntamento tradizionale e irrinunciabile per chi ama il buon cibo ed intende nel contempo fare del bene – dice lo chef dalla Torre del Saracino -. La formula resta invariata ma le novità saranno tante. La “Repubblica del cibo” domenica 4 giugno si arricchirà di cinque top pizzaioli napoletani e dell’associazione pizzaioli vicani ma sarà possibile anche assaggiare della prelibatissima carne italiana grazie ad una decina di “chianchieri” provenienti da diverse regioni di Italia che lavorano razze autoctone. Questa sarà inoltre l’edizione più dolce di sempre perché ospiteremo l’Accademia dei Maestri pasticcieri italiani che si occuperà anche del dessert della “Cena di beneficenza” di lunedì 5 giugno. Non mancherà lo street food in occasione della “Notte delle Stelle” di lunedì 6 giugno a Seiano con oltre 100 chef stellati che delizieranno i palati degli ospiti”. Fitto il mistero sui nomi degli chef che daranno vita alla cena del 5 giugno e agli altri momenti di Festa a Vico 2017. L’attesa però sta per finire e nel corso dei prossimi giorni saranno i profili social della manifestazione a svelare i volti dei protagonisti più attesi.

CONTATTI Il sito internet della manifestazione – www.festavico.com – sarà costantemente aggiornato per tenere informati ospiti, curiosi, chef, turisti ed addetti ai lavori. Per restare connesso con Festa a Vico 2017 basterà ovviamente interagire con i profili social dell’evento.
Facebook – www.facebook.com/FestaVico
Twitter – @festavico
Instagram – Festavico
YouTube – www.youtube.com/FestaaVico
Per contattare l’ufficio stampa: 0039/3470767306

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *