“Non siamo di un altro mondo”: tutto pronto per “FestaVico Duemila17”

Un programma ormai consolidato richiamerà – dal 4 al 6 giugno – migliaia di turisti e curiosi , ma soprattutto appassionati del mondo enogastronomico, nel piccolo comune apripista della costiera sorrentina. Il paese farà, come di consueto, da cornice all’evento che vedrà protagonisti chef emergenti e stelle della cucina. Le prelibatezze preparate dai circa 200 cuochi che prenderanno parte alla kermesse serviranno per finanziare cinque progetti benefici. Lo scorso anno furono raccolti 190.000 euro, la speranza questa svolta è di sfondare quota 200.000. I fondi verranno destinati alle seguenti associazioni: ALTS (Associazione per la Lotta ai Tumori al Seno), Fondazione Pro (prevenzione e ricerca in oncologia), Never Give Up (prevenzione e trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione), Noi con Voi per le Mici (campi scuola per ragazzi con malattie infiammatorie croniche intestinali) e Santobono Onlus (progetto microscopio operatorio).
PAROLA DI CHEF Il “menù” preparato da Gennarino Esposito, chef due stelle Michelin e “motore” della festa, è a dir poco succulento. “Siamo giunti alla 15esima edizione e questo vuol dire che ormai Festa a Vico rappresenta un appuntamento tradizionale e irrinunciabile per chi ama il buon cibo ed intende nel contempo fare del bene – dice lo chef dalla Torre del Saracino -. La formula resta invariata ma le novità saranno tante. La “Repubblica del cibo” domenica 4 giugno si arricchirà di cinque top pizzaioli napoletani e dell’associazione pizzaioli vicani ma sarà possibile anche assaggiare della prelibatissima carne italiana grazie ad una decina di “chianchieri” provenienti da diverse regioni di Italia che lavorano razze autoctone. Questa sarà inoltre l’edizione più dolce di sempre perché ospiteremo l’Accademia dei Maestri pasticcieri italiani che si occuperà anche del dessert della “Cena di beneficenza” di lunedì 5 giugno. Non mancherà lo street food in occasione della “Notte delle Stelle” di lunedì 6 giugno a Seiano con oltre 100 chef stellati che delizieranno i palati degli ospiti”. Fitto il mistero sui nomi degli chef che daranno vita alla cena del 5 giugno e agli altri momenti di Festa a Vico 2017. L’attesa però sta per finire e nel corso dei prossimi giorni saranno i profili social della manifestazione a svelare i volti dei protagonisti più attesi.

CONTATTI Il sito internet della manifestazione – www.festavico.com – sarà costantemente aggiornato per tenere informati ospiti, curiosi, chef, turisti ed addetti ai lavori. Per restare connesso con Festa a Vico 2017 basterà ovviamente interagire con i profili social dell’evento.
Facebook – www.facebook.com/FestaVico
Twitter – @festavico
Instagram – Festavico
YouTube – www.youtube.com/FestaaVico
Per contattare l’ufficio stampa: 0039/3470767306

Articoli correlati

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Cosenza nel ‘900. Storie e personaggi: l’ultimo libro di Paride Leporace sarà presentato venerdì a Terrazzo Pellegrini

Gli avvenimenti più significativi, le vicende più importanti, i principali protagonisti in campo politico, culturale, sociale, economico, religioso, sportivo che hanno contribuito a scrivere la storia di…

Aristarco-Ortolani: cena a 4 mani al Ristorante Belvedere del Caruso il 6 maggio

Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Uno di questi ponti…

“La Testa del primo Magio”: giovedì giornata di musica, cibo e tradizione a Palazzo De Simone in Bracigliano

L’evento è patrocinato dal locale Comune e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano. È realizzato con il prezioso supporto organizzativo dell’Associazione Khorakhané, presieduta da Mario Petacca. La…

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *