Milano: grazie a daZero il Cilento e la Dieta Mediterranea diventano protagonisti della capitale morale

Domenica 7 maggio a Milano, in via Berardino Luini n. 9, apre “daZero – Pizza e Territorio”, una pizzeria che porta in Lombardia le eccellenze della patria della Dieta Mediterranea, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (Campania). Giuseppe Boccia, Paolo De Simone e Carmine Mainenti hanno dato vita al loro progetto nel 2014, nel Cilento, unendo alla passione per la pizza l’amore per la propria Terra. “Vogliamo portare avanti la nostra filosofia di pizza, assieme a tutti i produttori che in questi anni ci hanno affiancato e ci hanno permesso di portare in tavola sapori unici.”

daZero parte dal campo, dal rapporto diretto con i produttori, dalla conoscenza delle caratteristiche di ogni prodotto per poi creare una pizza che sia un perfetto equilibrio tra gusto e salute.

Questo anche grazie alla grande attenzione posta nella preparazione degli impasti composti da un originale blend di farine (anche integrali e autoctone), un alto tasso di idratazione e una lunga lievitazione.

Rigoroso è il rispetto della stagionalità, la scelta di prodotti dei presidi Slow Food e tipici. Originali sono i fritti, fra i quali spicca la “pizza fritta”, espressione della tradizione quando è servita con la salsa e il cacioricotta di capra cilentano (presidio Slow food), e della territorialità quando è proposta con i fichi bianchi del Cilento e con la genovese di cipolla di Vatolla.

Nel menu, accanto alle pizze tradizionali, si trovano quelle del Territorio e le speciali, nate dalla sperimentazione che non abbandona mai i tre soci. L’offerta è arricchita da birre artigianali e i vini delle cantine più rappresentative del Cilento.

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *