Pagani: fino al 25 aprile CreativeArts indica le tracce per “I sentieri della tradizione”

Il comitato promotore dell’associazione CreativeArts presenta l’evento “I sentieri della tradizione”, un’occasione di riflessione che – prendendo spunto dalle tematiche della festa – porterà alla scoperta del mondo della musica, della storia, della gastronomia e dell’antropologia grazie all’intervento di esperti altamente qualificati che condivideranno con gli studenti e con la popolazione tutta le loro esperienze e conoscenze.

Gli incontri si terranno presso il Cenacolo Tommaso Maria Fusco di Pagani, in una cornice suggestiva che ospiterà il tradizionale tosello e la mostra fotografica dell’artista Giuseppe Corsini.

PROGRAMMA

22 aprile ore 16.00

Workshop “La tradizione nell’era digitale”

Ospiti: Alex Giordano, Giulio Marazia, Rotary e la prof.ssa Ezilda Pepe dirigente del Liceo “Mons. Bartolomeo Mangino” di Pagani.

La tradizione secolare che da sempre è stata raccontata con strumenti diversi a seconda dei periodi storici viene qui illustrata con i mezzi dell’era contemporanea.

24 aprile 2017 ore 16.00

Workshop “Un popolo tra storia, musica e sapori” con la partecipazione dello chef Gennaro Esposito.

Ospiti: il presidente di Slow Food Campania Giuseppe Orefice, la rappresentante della Condotta Slow Food Salerno Carla Deo, il rappresentate della Condotta Slow Food Agro nocerino Sarnese Marco Contursi, il prof. Alfonso Maresca e il prof. Gerardo Amarante docenti dell’ I.P.S.S.E.O.A. “M. Pittoni” di Pagani, il prof. Gaetano Califano ex dirigente del medesimo istituto, lo chef Lorenzo Principe, lo chef Tilde Giorgio, Luigi Sgaglione, Nunzia Gargano, Davide Ricciardiello, Guglielmo Esposito e Vincenzo Romano.

Analisi degli aspetti peculiari della tradizione nelle sue declinazioni storiche, musicali e gastronomiche. Gli esperti esporranno il loro lavoro nei rispettivi ambiti al quale seguirà una presentazione pratica che vedrà valorizzata e rivisitata la cultura gastronomica del territorio.

25 aprile 2017 ore 16.00

Workshop “La Madonna delle Galline tra sacro e profano”

Ospiti: Elisa Flaminia Inno e Adele Ruggiero

Conferenza con la regista del film “Pagani” presentato al Centre Georges Pompidou di Parigi nell’ambito della prestigiosa vetrina del “cinéma du réel”.Scenario del film è la festa con i suoi personaggi e le due tradizioni.

A seguire intervento sulla preservazione e la conservazione delle bellezze del centro storico della città, con particolare attenzione al lavoro di restauro svolto presso il chiostro della Chiesa S. Francesco di Paola.

Evento in collaborazione con Comune di Pagani, Regione Campania, Slow Food, Festa a Vico, Famiglia Principe, Sgaglione, Liceo scientifico “Mons. Bartolomeo Mangino” e I.P.S.S.E.O.A. “M. Pittoni” di Pagani, Rotary.

Articoli correlati

Le ricette del Vesuvio on the road: giovedì prossimo tappa da Li.Ra Restaurant a Pompei

Ritorna il tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano. Si ricomincia da Pompei, precisamente nel regno di Raffaele Licinio. Stiamo parlando di Li.Ra Restaurant…

Aspettando Pompei Inn Jazz: si comincia domani

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità…

Eventi in vigna: venerdì ci sarà l’arpa di Valentina Giannetta

Il secondo appuntamento con la rassegna “Eventi in vigna” profuma di poesia, bellezza e leggerezza. È la serata ideale per chi cerca un’esperienza intima tra cielo e…

Il programma di luglio di Estate a Corte

LUGLIO per il ciclo Campania e Dintorni Giovedì 3 luglio – LE DÉLUGE – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Italia/Francia, 2024, 101’) di Gianluca Jodice con…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *