San Giuseppe Vesuviano: per l’11 aprile prevista l’eruzione dei “2 Vulcani”

“I 2 Vulcani: Spicchi di pizza… vino e dolce”. Appuntamento martedì 11 aprile, alle 20, presso la “Pizzeria Luigi Cippitelli” in via Astalonga a San Giuseppe Vesuviano.

Luigi Cippitelli

Il Vesuvio e la Solfatara si confrontano e si integrano attraverso la maestria dei rispettivi figli. Luigi Cippitelli, pizzaiolo residente, e Diego Vitagliano, patron della Pizzeria 10 al corso Umberto I in Pozzuoli, hanno unito le forze per delineare un percorso enogastronomico che mira alla valorizzazione dei prodotti dei propri territori di riferimento.

DIego Vitagliano

Passione, maestria, competenza, ricercatezza sono le parole chiave delle loro vulcaniche attività.

Accomunati dalla grande attenzione all’impasto e alla selezione degli ingredienti, per una sera hanno deciso di unire forze ed etica professionale. L’obiettivo? Evidenziare le potenzialità campane.

Luigi Cippitelli

Pizzaiolo dell’Alleanza Slow Food, da vent’anni il laboratorio è il suo luogo del cuore. L’amore per la pizza è scoccato più di dieci anni fa. Di giorno in giorno, di impasto in impasto, di ingrediente in ingrediente, ha ottenuto l’impasto ideale (lunga lievitazione, buona idratazione).

Diego Vitagliano
È giovane, ma ha già sedici anni di esperienza. Di gavetta ne ha fatta tanta in un locale storico napoletano. La sua pizza è quella tradizione napoletana, ma tecnicamente rivisitata grazie all’unione tra la biga e l’impasto partenopeo.

Menu

Montanara fritta infornata

(piennolo del Vesuvio, fior di latte di Agerola)

Pizza Cannellina

(pomodori cannellini, provola e conciato romano)

Pizza Tavolozza nostrana

(salsa di piennolo giallo, fave saltate in padella, guancialino di maialino di razza nera, provola, scaglie di provolone, olio extravergine di Terzigno)

Pizza Santa Croce

(vellutata di piselli, scorzette di grana,

fior di latte di Agerola, pancetta croccante)

CipCake

(pizza fritta infornata con zucchero di canna,

galamella alla nocciola e al cioccolato bianco, granella di pistacchi)

In abbinamento

Falanghina Grande Farnia di Antonio Iovino – Pozzuoli

Gelso Nero e Vigna Del Vulcano di “Villa Dora” – Terzigno

Per info e prenotazioni

Pizzeria Luigi Cippitelli – via Astalonga 38 – San Giuseppe Vesuviano

Tel. 081 5295302

Costo Degustazione: 20 € a persona vini inclusi

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *