Napoli: Giovedì si inaugura la prima edizione di “Scrivere di Cibo” a Città della Scienza

Quanto e come si scrive di cibo oggi? È una delle domande alla base di Scrivere di cibo, evento che si terrà dal 23 al 26 marzo prossimi a Città della Scienza, organizzato e promosso da Gnam Village. La manifestazione – prima rassegna libraria con mercato e cucina annessa – è dedicata alla scrittura sulla Dieta Mediterranea, sulle culture del cibo e sulla giusta relazione tra alimentazione e salute. Scrivere di cibo è un viaggio nella storia dell’alimentazione, nella gastronomia e nel rapporto tra cucina e salute, nell’agricoltura e nelle opere di prosa e poesia che riguardano il cibo. L’evento vuole essere un grande laboratorio di scrittura nel quale, con uno specifico percorso didattico, gli studenti di scuole e università saranno coinvolti in un’esperienza culturale e creativa assieme a giornalisti, storici, chef e scrittori. Previsti numerosi incontri con gli autori: decine gli appuntamenti in calendario con scrittori che presenteranno le loro opere e si cimenteranno ai fornelli.


Scrivere di cibo sarà anche il momento per conoscere da vicino il cibo, protagonista della narrazione: prendendo spunto dalle opere presentate nel corso della rassegna, ci sarà un Mercato dei produttori che conterrà uno spazio dedicato ai legumi a cura di Slow Food Campania, un’area dedicata allo street food e laboratori di cucina. Particolare attenzione sarà riservata alla cultura enogastronomica nella letteratura gialla, con il percorso Giallo nel piatto e agli editori campani con la presentazione di volumi sulla storia e sulla realtà di una delle capitali mondiali del gusto e della cultura agroalimentare.
Tutte le fasce d’età – dagli adulti ai bambini – saranno coinvolte negli eventi: ai più piccoli, a cui è dedicata la sezione Kid Food (organizzata in collaborazione con l’Associazione “Per Bimbi” – progetto “Campania per Bimbi” e con “La città dei bambini e delle bambine di San Giorgio a Cremano), con laboratori e la presenza di numerose librerie per ragazzi. Gli istituti alberghieri del territorio, con Cosa bolle in pentola, delizieranno i palati dei presenti e, per concludere il percorso, ogni pomeriggio sarà animato da una Tavola rotonda dedicata al “Giallo nel Piatto”, uno spettacolo teatrale e una cena-spettacolo dedicata al rapporto tra cibo e letteratura. Verrà data, infine, particolare attenzione alla sensibilizzazione verso l’uso sapiente del sale nell’alimentazione con la Salt AwarenessWeek 2017 promossa dalla Società Italiana di Nutrizione Umana; alla valorizzazione del pesce azzurro e dei frutti di mare, con approfondimenti sulla storia e sulle proprietà nutrizionali.
Scrivere di Cibo è Patrocinato dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli e dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania ed è realizzato in partnership con Napolinoir, Ritratti di Territorio, “La città dei Bambini e delle Bambine” di San Giorgio a Cremano, Slow Food Campania, la Società Italiana di Nutrizione Umana, Arte&Scienza, Campania per Bimbi, Oltre il Giardino e Le piazze del Sapere.

Articoli correlati

Le ricette del Vesuvio on the road: giovedì prossimo tappa da Li.Ra Restaurant a Pompei

Ritorna il tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano. Si ricomincia da Pompei, precisamente nel regno di Raffaele Licinio. Stiamo parlando di Li.Ra Restaurant…

Aspettando Pompei Inn Jazz: si comincia domani

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità…

Eventi in vigna: venerdì ci sarà l’arpa di Valentina Giannetta

Il secondo appuntamento con la rassegna “Eventi in vigna” profuma di poesia, bellezza e leggerezza. È la serata ideale per chi cerca un’esperienza intima tra cielo e…

Il programma di luglio di Estate a Corte

LUGLIO per il ciclo Campania e Dintorni Giovedì 3 luglio – LE DÉLUGE – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Italia/Francia, 2024, 101’) di Gianluca Jodice con…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *