Aversa: da “Morsi & Rimorsi” stasera protagonista l’Asprinio Doc con Iervolino, Guida e Pepe


Sostenere e riscoprire l’Asprinio d’Aversa, un vino campano doc di grande tradizione che rischia l’estinzione anche per il danno di immagine di Terra dei Fuochi. Noi siamo invece nella terra del buono. E’ questo l’obiettivo che si propongono Gianfranco Iervolino, pizza chef di Morsi & Rimorsi e la famiglia Capece (titolare del locale) con la serata gastronomica organizzata per domani sera, a partire dalle 20.30, proprio nella prestigiosa sede di Aversa (Via Nobel) e che ha già registrato il sold out e che vedrà la partecipazione dello stellato Peppe Guida (di Nonna Rosa – Vico Equense) e del noto pasticciere Alfonso Pepe.


“L’alta cucina – afferma Iervolino – va in soccorso delle produzioni autoctone del territorio. Del resto, aggiunge, l’abbinamento ideale per piatti a base di mozzarella, che è uno dei prodotti più tipici di queste zone, è proprio l’Asprinio di Aversa che in molti realizzano nella versioni spumante”.
Al focus sull’Asprinio d’Aversa, il grande bianco casertano parteciperanno i produttori: Numeroso, Magliulo, Masseria Campito, Salvatore Martusciello, Vestini Campagnano, Tenuta Fontana, Benito Di Costanzo, Caputo.

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *