San Giuseppe Vesuviano: giovedì 16 febbraio Luigi Cippitelli omaggia i prodotti del Cilento con le sue “Pizze d’autore”

IMG-20170206-WA0011

Il 16 febbraio 2017, alle ore 20,30 presso la “Pizzeria Luigi Cippitelli” si terrà un evento di degustazione di Pizze d’autore con Luigi Cippitelli e i produttori del Cilento.

Il pizzaiolo vesuviano, dopo aver visitato piccole realtà agroalimentari del Cilento, ha ideato (insieme alla moglie Imma) un evento degustazione di pizze con prodotti del Cilento.

15841802_10211668739742216_1378121802_n

Amo le biodiversità territoriali ed è per questo –afferma Cippitelli – che ho deciso di scoprire altri prodotti a km 0”. Infatti, nella pizzeria di San Giuseppe Vesuviano vengono, da anni, utilizzati prodotti dell’Agro Vesuviano e della Puglia, terra d’origine della famiglia Cippitelli. Ora tocca al Cilento!

Tra le nuove pizze ad essere presentate ci saranno; la “Margherita” con pomodori di Mandia (ERMMÀ), mozzarella nella mortella (Azienda Chirico) e olio evo Marsicani; la “Marinara del Cilento” con pomodori di Mandia (dell’Azienda ERMMÀ), tonno alletterato Aura-Cilento, alici di Menaica di Donatella Marino, olive salella ammaccate a mano e origano di montagna.

15878997_10211668738222178_1168903868_n (1)

Pizzeria Luigi Cippitelli – Via Astalonga, 38 – 80047 San Giuseppe Vesuviano Napoli

Per info e prenotazioni:

081 529 5302

Articoli correlati

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Cosenza nel ‘900. Storie e personaggi: l’ultimo libro di Paride Leporace sarà presentato venerdì a Terrazzo Pellegrini

Gli avvenimenti più significativi, le vicende più importanti, i principali protagonisti in campo politico, culturale, sociale, economico, religioso, sportivo che hanno contribuito a scrivere la storia di…

Aristarco-Ortolani: cena a 4 mani al Ristorante Belvedere del Caruso il 6 maggio

Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Uno di questi ponti…

“La Testa del primo Magio”: giovedì giornata di musica, cibo e tradizione a Palazzo De Simone in Bracigliano

L’evento è patrocinato dal locale Comune e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano. È realizzato con il prezioso supporto organizzativo dell’Associazione Khorakhané, presieduta da Mario Petacca. La…

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *