Dal Cilento a Pompei: sabato 26 novembre Gian Marco Carli ospita Davide Mea

15220077_1336474329705598_7424023622703672646_n

Gli ingredienti ci sono tutti: cucina, creatività, tradizione, sperimentazione e due giovani talenti che interpreteranno ognuno, a modo proprio, la grande tradizione culinaria del Cilento.

Il 26 novembre 2016, alle ore 20,30 presso l’Hermes Café di Pompei in Via Plinio, 15, Gian Marco Carli, chef dello storico ristorante “Il Principe di Pompei” avrà l’onore di ospitare lo chef Davide Mea de “La Taverna del Mozzo” di Marina di Camerota.

Da sx: Giuseppe Pisacane e Gian Marco Carli
Da sx: Giuseppe Pisacane e Gian Marco Carli

I due giovani chef, per la prima volta insieme, intraprenderanno un viaggio attraverso il Cilento e (tra tradizione e modernità) racconteranno il patrimonio culinario del Parco Nazionale per anni relegato nelle case; oggi in viaggio – oltre i confini territoriali – grazie ad audaci produttori e a giovani chef, nuovi testimoni della Dieta Mediterranea.

Ad accompagnare la cena, curata da Giuseppe Pisacane di “That’sAmmore”, i prodotti del Cilento delle Aziende ERMMA’ e Cavalieri, i vini dell’azienda cilentana Albamarina e il libro “Le Ricette del Cilento” di Luciano Pignataro, edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo.

Menù degustazione

Antipasti

Alice ‘nchiappata: ricotta di bufala e crema di peperoni e pomodoro

di Mandia dell’Azienda ERMMA’

Parmigiana bianca di alici, provola affumicata, passatina di ceci e pomodoro confit al profumo di limone

Raviolo fritto baccalà e gambero rosso con zuppetta di fagiolo di Controne

Primo piatto

Mischiato di Gragnano, ragù di pesce di scoglio, molluschi e crostacei con chips di pane all’aglio

Secondo piatto

Zuppetta di seppie e Maracucciata di Lentiscosa

Dessert

Semifreddo al Torroncino degli Sposi di Roccagloriosa dell’Azienda Cavalieri

Vino in abbinamento: Primula Fiano Paestum igp 2015, Valmezzana Cilento Fiano Dop 2014,

Futos Aglianico Paestum igp 2014

Euro 30,00 vini inclusi

info e prenotazioni: tel. 081 8507132 cell. 3394118424/ 3664628033/ 3276276789

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *