Giovedì 24 la Versilia incontra Napoli con il pizzaiolo Aniello Falanga

banner-siamo-fritti

SIAMO FRITTI, la cucina pop napoletana incontra la Versilia.

Giovedì 24 novembre, il pizzaiolo Aniello Falanga sarà protagonista della prima serata evento nella pasticceria bistrot “Il Duomo”, da pochi giorni inaugurata a Pietrasanta, proprio nella storica piazza del Duomo. La nuova impresa di Fabio Paoleschi e Amelia Palla punta ad una realtà di grande eleganza che è già un punto di riferimento a Pietrasenta, importante città d’arte. Aniello Falanga è pizzaiolo napoletano di spicco che ama raccontare la grande tradizione della pizza e dei fritti con tecniche moderne che ne esaltano il sapore e la qualità. I fritti, come la pizza, nascono a Napoli nella veste di cibi da strada, poveri, accessibili a tutti, che sappiano soddisfare il gusto spendendo poco.

Proprio i classici della frittura da pizzeria saranno in menù a SIAMO FRITTI: crocché di patate, frittatina di pasta con cuore di ragù napoletano, pizza fritta montanara con pomodorino del piennolo del Vesuvio e mozzarella di bufala campana dop, pizza fritta ripiena di cicoli e ricotta, pizza fritta ripiena di scarola, fior di latte, olive itrane e chiappariell (capperi di Salina).

Aniello Falanga è titolare della pizzeria “Haccademia” in via Panoramica Vesuvio a Terzigno, a pochi chilometri da Napoli. Dal 2015 riceve il riconoscimento dei Due Spicchi Gambero Rosso, è pizzaiolo dell’Alleanza Slow Food, premio American Plate New York 2006.

Il fritto mette allegria, prevediamo quindi una serata di convivialità golosa e gioiosa.

In abbinamento Prosecco Biancavigna e Champagne Bruno Paillard.

20 € con Prosecco Biancavigna (una bottiglia ogni 2 persone o bevanda in alternativa) e 30 € con champagne Bruno Paillard (una bottiglia ogni 4 persone).

Prenotazioni e informazioni al numero 0584 70174.

Marina Alaimo

press

comunicazione & eventi nell’enogastronomia

alaimo.marina@libero.it

mob. +39 340 1815881

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *