Giovedì 24 la Versilia incontra Napoli con il pizzaiolo Aniello Falanga

banner-siamo-fritti

SIAMO FRITTI, la cucina pop napoletana incontra la Versilia.

Giovedì 24 novembre, il pizzaiolo Aniello Falanga sarà protagonista della prima serata evento nella pasticceria bistrot “Il Duomo”, da pochi giorni inaugurata a Pietrasanta, proprio nella storica piazza del Duomo. La nuova impresa di Fabio Paoleschi e Amelia Palla punta ad una realtà di grande eleganza che è già un punto di riferimento a Pietrasenta, importante città d’arte. Aniello Falanga è pizzaiolo napoletano di spicco che ama raccontare la grande tradizione della pizza e dei fritti con tecniche moderne che ne esaltano il sapore e la qualità. I fritti, come la pizza, nascono a Napoli nella veste di cibi da strada, poveri, accessibili a tutti, che sappiano soddisfare il gusto spendendo poco.

Proprio i classici della frittura da pizzeria saranno in menù a SIAMO FRITTI: crocché di patate, frittatina di pasta con cuore di ragù napoletano, pizza fritta montanara con pomodorino del piennolo del Vesuvio e mozzarella di bufala campana dop, pizza fritta ripiena di cicoli e ricotta, pizza fritta ripiena di scarola, fior di latte, olive itrane e chiappariell (capperi di Salina).

Aniello Falanga è titolare della pizzeria “Haccademia” in via Panoramica Vesuvio a Terzigno, a pochi chilometri da Napoli. Dal 2015 riceve il riconoscimento dei Due Spicchi Gambero Rosso, è pizzaiolo dell’Alleanza Slow Food, premio American Plate New York 2006.

Il fritto mette allegria, prevediamo quindi una serata di convivialità golosa e gioiosa.

In abbinamento Prosecco Biancavigna e Champagne Bruno Paillard.

20 € con Prosecco Biancavigna (una bottiglia ogni 2 persone o bevanda in alternativa) e 30 € con champagne Bruno Paillard (una bottiglia ogni 4 persone).

Prenotazioni e informazioni al numero 0584 70174.

Marina Alaimo

press

comunicazione & eventi nell’enogastronomia

alaimo.marina@libero.it

mob. +39 340 1815881

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *