“Viaggio Al Paese dei formaggi e dei campi”

14886206_10209619753883800_1116335216_n

Paolo Amato e Lorenzo Montoro saranno le guide d’eccezione di un percorso durante il quale le emozioni si alterneranno alle percezioni gustative.

Venerdì 11 novembre, alle 20.30, presso “Al Paese” in Nocera Inferiore, i naviganti del gusto potranno essere protagonisti di un’avventura unica.

Paolo e Lorenzo, rispettivamente patron del “Caseificio Aurora” di Sant’Egidio del Monte Albino e chef residente dell’osteria contadina, ormai non hanno bisogno di presentazioni.

img_9248img_9249 Da sx: Lorenzo Montoro e Paolo Amato

Stesso discorso per il patron di “Al Paese”, Luca Ingenito, il primo dei sognatori. Se volessimo identificarlo con un personaggio del passato non troppo lontano, potremmo pensare a Jack Kerouac. Luca è sempre “on the road” per scoprire, intuire, rappresentare, svoltare, viaggiare con i gioielli dell’operosa terra di Lavorate (la frazione di Sarno a vocazione agricola), la stessa che ha dato i natali a Lorenzo.

Così tutti insieme, complici anche la presenza costante, ma silenziosa di Enza Cicalese, hanno scandito le tappe di un itinerario indimenticabile dove niente è stato lasciato al caso.

I colori dell’autunno si uniranno alle candide creazioni di Paolo Amato (mozzarella, robiola e yogurt di bufala; caciocavallo di razza bruna alpina; formaggio blu di jersey) grazie alla sapienza artigianale di Lorenzo Montoro che, nelle sue mani, conserva i riti, le preparazioni, le magie del mondo contadino.

Compagni privilegiati saranno i vini dell’Azienda Vinicola Santacosta di Torrecuso del wine-maker Giuseppe Pagano.

Il “Viaggio Al Paese dei formaggi e dei campi” sarà un’escursione enogastronomica unica in un luogo caldo, accogliente, familiare di cui, una volta varcato l’uscio, non si potrà più fare a meno.

Menu

Entrée

Soffice di mozzarella, giallo di inverno e croccante di freselle

(Don Andrea 36 08 Bianco spumantizzato)

Antipasto

Fonduta di bruna alpina, uovo croccante con ortaggi vernaioli e tartufo

(Don Andrea 36 08 Bianco)

Primo

Cappelletto di casa con blu di jersey e manto di zucca lunga

Secondo

Ossocollo di maialino con ovatta di robiola di bufala e pizzaiola fumante

(Don Andrea 36 08 Rosso)

Dessert

Cremoso di cachi freschi, mandarino di Natale e yogurt di bufala

(Don Andrea 36 08 Moscato)

Vini

Azienda Vinicola Santacosta

Don Andrea Bianco spumantizzato

Don Andrea Bianco

Don Andrea Rosso

Don Andrea Moscato

Costo degustazione: 40,00 € a persona (vini inclusi)

Per info

Osteria Al Paese – via Papa Giovanni XXIII, 11 – Nocera Inferiore (Sa)

Tel. 0815176722

www.osterialpaese.it

Articoli correlati

Le ricette del Vesuvio on the road: giovedì prossimo tappa da Li.Ra Restaurant a Pompei

Ritorna il tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano. Si ricomincia da Pompei, precisamente nel regno di Raffaele Licinio. Stiamo parlando di Li.Ra Restaurant…

Aspettando Pompei Inn Jazz: si comincia domani

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità…

Eventi in vigna: venerdì ci sarà l’arpa di Valentina Giannetta

Il secondo appuntamento con la rassegna “Eventi in vigna” profuma di poesia, bellezza e leggerezza. È la serata ideale per chi cerca un’esperienza intima tra cielo e…

Il programma di luglio di Estate a Corte

LUGLIO per il ciclo Campania e Dintorni Giovedì 3 luglio – LE DÉLUGE – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Italia/Francia, 2024, 101’) di Gianluca Jodice con…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *