Amalfi: sabato prossimo “Da Ciccio Cielo Mare e Terra” si festeggiano le nozze d’oro dello spaghetto al cartoccio

cartoccio-invito-def

Gli anni ’60, quelli del “miracolo economico” e del rinnovato protagonismo della Costiera Amalfitana sul palcoscenico turistico internazionale, hanno rappresentato la culla dentro la quale lo “Spaghetto al Cartoccio” è nato e ha ricevuto la necessaria protezione per diventare grande. L’estro di Salvatore Cavaliere è stata la scintilla.

Un piatto che, nel corso degli anni, ha attirato in Via Augustariccio numerosi personaggi celebri: Jacqueline Kennedy, moglie del celeberrimo Presidente degli Stati Uniti oppure esponenti del mondo dello spettacolo e della musica come Marcello Mastroianni, Renato Greco, Domenico Modugno, Peppino di Capri, I “Ricchi e i Poveri”, Fred Buongusto, Josè Carrera, Al Bano Carrisi ed tanti altri ancora.

Per festeggiarne i Cinquant’anni (+1) di vita il Ristorante “Ciccio Cielo Mare Terra”, ha inteso organizzare un evento celebrativo durante il quale esperti, blogger e giornalisti avranno la possibilità di confrontarsi sui temi del buono e della salute, nonché sull’importanza della genuinità delle materie prime, sugli effetti benefici della dieta mediterranea sulla salute, sul consumo di pasta nell’area dell’Antico Ducato di Amalfi.

«Saremo lieti – dice Antonio Cavaliere, Direttore di sala del Ristorante da “Ciccio Cielo Mare Terra” – di celebrare in maniera prestigiosa una ricorrenza per noi molto importante».

Dopo la tavola rotonda “La nuova rotta di Colombo. Da Genova alla Costiera Amalfitana” è previsto un pranzo-degustazione durante il quale gli ospiti potranno assaggiare le specialità della cucina tradizionale rivisitata nelle cotture, nelle preparazioni e negli abbinamenti preparati dallo chef Marco Cavaliere.

Appuntamento Sabato 22 ottobre a partire dalle 11.30 presso la sede del Ristorante in Via Augustariccio 21 ad Amalfi.

Articoli correlati

Aspettando Pompei Inn Jazz: si comincia domani

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità…

Eventi in vigna: venerdì ci sarà l’arpa di Valentina Giannetta

Il secondo appuntamento con la rassegna “Eventi in vigna” profuma di poesia, bellezza e leggerezza. È la serata ideale per chi cerca un’esperienza intima tra cielo e…

Il programma di luglio di Estate a Corte

LUGLIO per il ciclo Campania e Dintorni Giovedì 3 luglio – LE DÉLUGE – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Italia/Francia, 2024, 101’) di Gianluca Jodice con…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Cosenza nel ‘900. Storie e personaggi: l’ultimo libro di Paride Leporace sarà presentato venerdì a Terrazzo Pellegrini

Gli avvenimenti più significativi, le vicende più importanti, i principali protagonisti in campo politico, culturale, sociale, economico, religioso, sportivo che hanno contribuito a scrivere la storia di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *