Lapio: dal 5 al 7 agosto il Fiano Love Fest

6x3 bozza1

Ritorna anche quest’anno l’atteso evento irpino FIANO LOVE FEST. Tre giorni di musica, arte, eno-gastronomia, cultura e divertimento vi aspettano a Lapio il 5-6-7 agosto 2016. Giunta alla VII edizione, la manifestazione è organizzata dalla Pro Loco Lapiana con il patrocinio ed il concorso del Comune di Lapio, la collaborazione della Pro loco Sanmanghese e Slow Food Avellino, il patrocinio morale della Regione Campania, di Enti ed Istituzioni varie, dell’UNPLI e dell’EPT. FIANO LOVE FEST vede dislocarsi nel borgo di Lapio gli stand delle cantine più importanti del territorio, rinomate per il bianco Fiano di Avellino, il Taurasi rosso per eccellenza e altri vini importanti come l’Aglianico Irpino. Nelle strade del paese si potranno degustare i prodotti tipici del luogo, tra cui il premiato olio Ravece D.O.P e il miele di Lapio. Il tutto sarà accompagnato da musica live della tradizione folcloristica popolare e note contemporanee di giovani gruppi. FIANO LOVE FEST è l’evento che unisce i sapori irpini all’amore per il proprio territorio. Il titolo rappresenta l’amore che ogni abitante nutre per la propria terra e l’amicizia che sboccia stando insieme sorseggiando ottimi vini, danzando in compagnia e degustando ciò che il territorio offre. Durante la festa sarà possibile visitare i luoghi di interesse storico-artistico e culturale del paese, attraverso visite guidate organizzate tra i monumenti e le cantine della zona. In collaborazione con Slow Food Avellino sarà possibile partecipare, su prenotazione, alla degustazione guidata dei vini promossi durante la manifestazione. Una delle novità di FIANO LOVE FEST è la presenza della Pro Loco Sanmanghese: saranno infatti organizzate visite guidate anche nel territorio del limitrofo comune di San Mango sul Calore, il paese del “Ponte di Annibale”, risalente al periodo tardo-romano e di altre costruzioni di interesse storico-artistico. FIANO LOVE FEST è albergo diffuso e area camping. Il Fiano, principe assoluto della kermesse vi aspetta a Lapio per farvi innamorare di una terra antica che ancora riesce a stupire i palati e gli animi di nuove e vecchie generazioni. Ci sarà una postazione astronomica per osservare il cielo estivo. Un servizio di navetta collegherà il centro storico con i parcheggi. Info: tel. 3938822789 – 3883465542 – 3490661438 Per degustazioni guidate e visite alle cantine: tel. 3204072997 Per visite guidate: tel. 3290844091 – 3806342032 facebook.com/fianolovefest facebook.com/Pro-Loco-Lapiana INSTAGRAM @fianolovefest
e-mail: info@prolocolapiana.it
Per maggiori informazioni e programma completo: www.prolocolapiana.it

Articoli correlati

Le ricette del Vesuvio on the road: giovedì prossimo tappa da Li.Ra Restaurant a Pompei

Ritorna il tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano. Si ricomincia da Pompei, precisamente nel regno di Raffaele Licinio. Stiamo parlando di Li.Ra Restaurant…

Aspettando Pompei Inn Jazz: si comincia domani

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità…

Eventi in vigna: venerdì ci sarà l’arpa di Valentina Giannetta

Il secondo appuntamento con la rassegna “Eventi in vigna” profuma di poesia, bellezza e leggerezza. È la serata ideale per chi cerca un’esperienza intima tra cielo e…

Il programma di luglio di Estate a Corte

LUGLIO per il ciclo Campania e Dintorni Giovedì 3 luglio – LE DÉLUGE – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Italia/Francia, 2024, 101’) di Gianluca Jodice con…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *