Cilento benvenuto a Pompei

IMG_5334

Cilento benvenuto a Pompei.
Da un’idea dell’archeo-chef Gian Marco Carli, in collaborazione con l’azienda agricola Tenuta Cobellis, venerdì 15 luglio 2016, alle ore 20:30, il Cilento incontra Pompei in una conviviale di degustazione di prodotti tipici.
Ristorante Il Principe, Piazza Bartolo Longo, 8, Pompei (Na). Per prenotazioni, 081 850 55 66.
Costo della serata, 28 euro.
Durante la serata si presenta il volume Le Ricette del Cilento di Luciano Pignataro, Edizioni dell’Ippogrifo.
Partecipano
Toni Isabella, food photographer Mariangela De Filippo, giornalista.
Partners e collaborazioni.
Donatella Marino, alici di menaica.
Azienda agrituristica Corbella.
Francesco Antonio Cavalieri, azienda agricola.
Azienda Agricola Nicola Tancredi, Controne.
Tenuta Chirico, azienda agricola zootecnica.
Impronta Cilento.

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *