Territorio e solidarietà le passioni di Alfonsina Longobardi

opvgbd

Scrivere di “Cenando sotto un cielo diverso” mi provoca sempre una sensazione particolare. Per Alfonsina Longobardi. Per le associazioni coinvolte. Per la passione, l’energia, la tradizione di chef, produttori e degustatori.

Così non poteva andar via il mese di giugno senza aver prima scandito la quarta edizione di una kermesse tenuta insieme dalla condivisione di tanti sentimenti comuni. Una prova di amore nei confronti delle comunità di appartenenza e dei territori.

Non c’è che dire. Alfonsina riesce laddove gli altri falliscono. Nello stesso tempo, crea rete e riesce a far dialogare soggetti che fino a poco prima si ignoravano volutamente. Davvero lodevole. Mancano pochi giorni a domenica.

Dalle 19 il rinnovato castello medievale di Lettere brillerà di ulteriore luce per le creazioni e le suggestioni di un’edizione che, come al solito, si preannuncia pirotecnica.

Start up: ore 19.

Articoli correlati

Aspettando Pompei Inn Jazz: si comincia domani

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità…

Eventi in vigna: venerdì ci sarà l’arpa di Valentina Giannetta

Il secondo appuntamento con la rassegna “Eventi in vigna” profuma di poesia, bellezza e leggerezza. È la serata ideale per chi cerca un’esperienza intima tra cielo e…

Il programma di luglio di Estate a Corte

LUGLIO per il ciclo Campania e Dintorni Giovedì 3 luglio – LE DÉLUGE – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Italia/Francia, 2024, 101’) di Gianluca Jodice con…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Cosenza nel ‘900. Storie e personaggi: l’ultimo libro di Paride Leporace sarà presentato venerdì a Terrazzo Pellegrini

Gli avvenimenti più significativi, le vicende più importanti, i principali protagonisti in campo politico, culturale, sociale, economico, religioso, sportivo che hanno contribuito a scrivere la storia di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *