Il 21 ottobre Marziale è la prima “signora dei fornelli” al Palmentiello

21 ottobre Rosanna Marziale

Il 21 ottobre alle ore 20,30 all’agriturismo Villa Palmentiello di Casola di Napoli prima cena del ciclo “Le Signore dei Fornelli”, sei appuntamenti con la cucina al femminile. A inaugurare questo viaggio nelle cucine “in rosa”, organizzato in collaborazione con la giornalista Laura Gambacorta, sarà la lady chef Rosanna Marziale del ristorante Le Colonne di Caserta insignito della prestigiosa stella Michelin. Ad affiancarla ai fornelli Maria Cannavacciuolo, cuoca residente e mamma di Ciro Polese, titolare del panoramicissimo agriturismo situato sulle verdi colline dei Monti Lattari. Protagonisti del menu incentrato sui sapori dell’autunno saranno, accanto ai funghi porcini, i tanti prodotti dell’orto di Villa Palmentiello elegantemente accompagnati dai vini dell’azienda irpina Antichi Coloni di Paternopoli.
L’intero ciclo di appuntamenti vedrà come partner per la pasta il Pastificio dei Campi della vicina Gragnano e per l’olio extravergine di oliva l’azienda agricola salernitana Madonna dell’Olivo.

Menu
Finger Sorrisi di latte
Mozzarella, porcini, pepe e limone
Mischiato potente Pastificio dei Campi, zucca, crema di provolone del monaco, noci e pane tostato
Vitellone, pancia di vitellone bassa e alta temperatura alla riduzione di Aglianico
Verdura di stagione saltata al peperoncino
Mont Blanc e Nocillo

In abbinamento:
Fiano 2014 Antichi Coloni
Natu Maior Irpinia Aglianico Doc 2008 Antichi Coloni
Centaurus Taurasi Docg 2008 Antichi Coloni

Ticket serata: 40 euro (vini inclusi)
Ingresso solo su prenotazione

Prenotazioni:
Agriturismo Villa Palmentiello
via Gesini
Casola di Napoli
tel. 081 5392456 – 339 4747447
www.villapalmentiello.it

Ufficio stampa
Laura Gambacorta
349 2886327
laugam@libero.it

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *