Il 17 ottobre a Casa Lerario con Mimmo Alba i sapori della Sicilia protagonisti di “Orto d’Autore”

Crostino di alici di Sciacca e burro artigianale

Sabato 17 ottobre alle ore 13,30 all’agriturismo Casa Lerario di Melizzano (Bn) secondo appuntamento con gli “sconfinamenti gastronomici” di Orto d’Autore, ciclo di pranzi ideato dai giornalisti enogastronomici Laura Gambacorta e Giampiero Prozzo in collaborazione con lo chef Mirko Balzano. Seconda tappa di questo coinvolgente viaggio tra i sapori di altri territori sarà la Sicilia dove gli ospiti verranno idealmente trasportati con i piatti dello chef Mimmo Alba, siciliano di origine ma dal 2013 alla guida della Cantina San Teodoro di Napoli. Così come gli altri chef protagonisti di Orto d’Autore Alba nel proporre la cucina della sua terra di origine darà spazio anche ai prodotti dell’orto della curata farmhouse della famiglia Lerario. Sanniti tutti i vini in abbinamento proposti dalla rinomata Cantina del Taburno di Foglianise, partner dell’intero ciclo.
Pasta del gragnanese Pastificio Gentile e caffè dell’azienda napoletana ItalMoka.
Per i bambini è stato predisposto un menu ad hoc dal costo di 20 euro.

Menu
Crostino di alici di Sciacca e burro artigianale
Caponata dei Monzù
Raviolo di zucca, favo di cacao e mandarino
Maialino al mosto e lumacone Gentile con uva fragola gelata
Il cannolo scomposto

In abbinamento:
Folius Falanghina extra dry Cantina del Taburno
Greco IGP Taburno 2014 Cantina del Taburno
“Torlicoso” IGP Taburno 2014 Cantina del Taburno
“Ruscolo” passito di Falanghina 2004 Cantina del Taburno

Ticket di partecipazione: euro 35 (vini inclusi)

Info e prenotazioni:
Casa Lerario
Contrada Laura, 6
Melizzano (Bn)
www.casalerario.it
tel. 0824 944018

Come arrivare:
http://www.casalerario.it/la-posizione/

Contatti stampa:
Laura Gambacorta
Mob. 349 2886327
Email: laugam@libero.it

Articoli correlati

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *