Kairos: una storia d’amore fatale

di Maria Pepe

Kairos di Jenny Erpenbeck, edito da Sellerio, libri e cappuccino di questa settimana.
“Perché mai un amore che va tenuto segreto ci rende più felici di uno di cui possiamo parlare? […] Forse perché un segreto non si spende nel presente, ma conserva la sua forza per il futuro?”
È la storia di un amore, che irrompe e rompe la vita delle due anime che sceglie. Hans scrittore, intellettuale versatile e completo, è un cinquantenne irrisolto.
Katharina è una studentessa diciannovenne impegnata a salire la vita.
Si incrociano nella quotidianità del caos, si aspettano e si ritrovano ad un tavolo di un locale, nella casa e nel letto di lui. Il letto di un’altra, di una moglie, la sua, madre di un figlio, il loro.
Dominati da Kairos (Dio del momento propizio) che non ha chiesto loro permesso alcuno.
Vivono in maniera fatale questo sentimento, ogni momento non è mai abbastanza, si mangiano l’un l’altro sino ad essere divorati da qualcosa di più grande.
Jenny Erpenbeck apre con pagine d’amore, a cui tutti abbiamo almeno una volta chiesto di travolgerci i giorni, e come in una trappola ci stringe in una tossicità ai margini.
Follia, ossessione, veleno, in equilibrio tra instabilità psichica e coraggio di uscirne varcando ed esplorando mondi che si credevano limiti.
Tutto intorno la storia della Germania dell’Est cade e accade.
“Voglio che tu mi conosca, fino alla radice dei capelli e in ogni centimetro di pelle e in tutto ciò che sta dietro.
Se allora avessi saputo di essere il tuo specchio, dice lei. Ma lui ora non la può né vedere né udire, e nemmeno darle una risposta.”
Kairos
Amore e perversione
Ipnoticamente, sì.

Articoli correlati

La Milano d’amare in “Un amore” di Dino Buzzati

di Maria Pepe “L’amore? È una maledizione che piomba addosso e resistere è impossibile”. “Un amore”, nulla di più. La fascinazione di Dino Buzzati a descrivere una…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per sai sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

I turbamenti giovanili di Holden come viatico per aprirsi alla vita

di Maria Pepe “Mi fanno impazzire i libri che quando hai finito di leggerli vorresti che l’autore fosse il tuo migliore amico, per telefonargli ogni volta che…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *