XXIII Edizione del Campionato del Mondo del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo: ieri il taglio del nastro

“Napoli si conferma Capitale della pizza, con uno sguardo sempre attento alle novità. La nostra è una città inclusiva, che accoglie e rielabora secondo il proprio estro. Per un anno intero ci confrontiamo con le tappe della Caputo Cup, che si svolge in 100 Paesi del mondo e che porta a Napoli i finalisti di ogni selezione. In questa edizione le delegazioni straniere sono davvero molto nutrite e, cosa che ci rende particolarmente felici, sono in gara pizzaioli sempre più giovani” ha dichiarato Antimo Caputo, Ceo del Mulino che promuove la competizione internazionale, in programma presso il Padiglione 1 della Mostra d’Oltremare, fino al 5 giugno, quando si conosceranno i vincitori delle 12 categorie.

L’organizzazione dell’evento è affidata all’APN (Associazione Pizzaiuoli Napoletani), presieduta da Gianluca Pirro; è lui, infatti, affiancato da Marilena Miccù, ad aver raccolto il testimone del compianto Sergio Miccù.

 

Articoli correlati

Estate in Vigna: dal 5 luglio per sai sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Giorgio Pasotti si affida ai ricordi in vacanza al Caruso di Ravello

di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo…

Sorsi e morsi: grande successo per l’evento di Wip del mese scorso

Lorenzo Oliva e Domenico Fortino sono irrefrenabili. Tra lavoro quotidiano, eventi gastronomici esterni, premi da ricevere, riescono a trovare il tempo anche di organizzare serate di degustazione….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *