Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse Stelle a Corte.

Gli ospiti di giugno saranno: Salvatore Avallone, 42 enne cetarese, formatosi in Costiera amalfitana per poi approfondire tecniche e tradizioni gastronomiche internazionali, viaggiando e lavorando in giro per l’ Europa, e il Pastry chef Carmine Di Donna, consulente e libero professionista, membro dell’esclusiva Accademia Maestri Pasticceri Italiani.

Avallone, chef e patron di Cetaria di Baronissi che, da quest’anno, può fregiarsi della prestigiosa Stella Michelin, ha elaborato il menù della serata di concerto con Guarino.

La loro proposta prevede un avvio nel solco della tradizione, con la versione “marinara” della celebre Parmigiana, realizzata, per l’occasione, con il baccalà.

A seguire un Risotto con gamberi rossi e finger lime, anche conosciuto come caviale di limone, e una reinterpretazione degli ‘Ndunderi, l’antico gnocco minorese.

Portata successiva, una Crepinette di Agnello, servita con finto peperone imbottito, patata air bag e jus all’Aglianico.

Pre-dessert e dessert, a firma Di Donna, per anni alla guida della pasticceria del pluristellato La Torre del Saracino di Vico Equense, saranno: un Sorbetto alla pesca, con Perle di aceto balsamico De Nigris e la sua Ricotta e Pera.

Tutte le proposte saranno servite in abbinamento con i vini delle Cantine Favati, azienda irpina più volte premiata con i tre bicchieri della guida del Gambero Rosso.

Per informazioni: info@lacortdeglidei.it oppure (+39) 3248437579

 

Articoli correlati

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Cosenza nel ‘900. Storie e personaggi: l’ultimo libro di Paride Leporace sarà presentato venerdì a Terrazzo Pellegrini

Gli avvenimenti più significativi, le vicende più importanti, i principali protagonisti in campo politico, culturale, sociale, economico, religioso, sportivo che hanno contribuito a scrivere la storia di…

Aristarco-Ortolani: cena a 4 mani al Ristorante Belvedere del Caruso il 6 maggio

Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Uno di questi ponti…

“La Testa del primo Magio”: giovedì giornata di musica, cibo e tradizione a Palazzo De Simone in Bracigliano

L’evento è patrocinato dal locale Comune e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano. È realizzato con il prezioso supporto organizzativo dell’Associazione Khorakhané, presieduta da Mario Petacca. La…

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *