Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino

Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante.
In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità, con le sue contraddizioni, con i suoi vizi, con le sue complicazioni.


I personaggi sono il ritratto di persone comuni che potremmo incontrare ovunque nelle nostre giornate, volti che rappresentano lo spettro di una comunità distrutta, confusa, alla ricerca di qualcosa.
Tutto quello che succede fuori dalle mura domestiche si sussegue fuori dallo spazio predefinito.


Non si può raccontare cosa sia successo o perché sia successo.
La trama non segue uno schema ben preciso, ma lo spettacolo è perfetto, senza nessuna sbavatura.
Dopo la sveglia mattutina, tutti pronti per affrontare il giorno, diretti da un fischietto con continui annunci di ritardi, tartassati dai divieti.
Un salto nell’infanzia di una giornata frenetica, trascorsa in strada a giocare a pallone con le maglie delle squadre del cuore. La signora del piano di sopra che non vuole restituire il pallone, il “bambino” con la maglia di Brunori, bomber del Palermo, a implorare la perfida signorina per la restituzione del pallone.
È il racconto di una giornata come tutte le altre, ma talmente reale da sembrare surreale.
In Extra moenia c’è amore, fame, frenesia, guerra, violenza, l’atrocità di uno stupro.
La giornata di questa comunità si conclude con una lenta immersione in un mare di plastica.

 

La compagnia

Alla regia: Emma Dante
In scena: Verdy Antsiou, Roberto Burgio, Italia Carroccio, Adriano Di Carlo, Angelica Di Pace, Silvia Giuffrè, Gabriele Greco, Francesca Laviosa, David Leone, Giuseppe Marino, Giuditta Perriera, Ivano Picciallo, Leonarda Saffi, Daniele Savarino

 

 

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *