A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a neonati e bambini in condizioni di disagio economico. Alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (ex via S. Egidio del Monte Albino),  si delineerà un percorso del gusto. Protagonisti gli chef stellati Lorenzo Montoro (1 stella Michelin “Il flauto di Pan”, ristorante di Villa Cimbrone in Ravello) e Michele De Blasio (1 stella Michelin “Volta del Fuenti” ristorante del complesso “Giardini del Fuenti” a Vietri Sul Mare), ospiti di Anna, Giuseppe e Prisco Pepe. L’entrée e il dolce saranno a cura rispettivamente degli chef residenti e dei maestri Giuseppe e Prisco. Ogni tappa gastronomica sarà inoltre abbinata a un vino della selezione “Famiglia Pagano 1968” del winemaker Giuseppe Pagano. Di seguito, il menu nei minimi particolari.

Benvenuto  – Riserva del Fondatore Spumante Brut

Entrée by Pepe Mastro Dolciere – I Portali Irpinia Rosato 2023

Antipasto
Crostatina di cavoli, robiola e capperi – Le Foglie Aglianico Doc 2021

Primo
Lumachine con salsiccione, scarola e fagioli di Controne – I Campi – Campi Taurasini Irpinia Doc 2021

Secondo
Filetto di vitello in crosta di provolone del monaco, mela cotogna e friarielli – Taurasi DOCG 2018

Dolce
Il panettone di Giuseppe e Prisco Pepe – Riserva del Fondatore Moscato

Costo degustazione: 70,00 € (contributo minimo)

Info e prenotazioni

Pepe Mastro Dolciere – via Nazionale 2/4 – Pagani (ex Sant’Egidio del Monte Albino)

Mob. 3665375251

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Il Bagatto dà il benvenuto all’autunno con una cena dedicata

L’autunno incontra il Novello. Questo il titolo della degustazione organizzata da “Bagatto-Dimora”. L’appuntamento è per venerdì 22 novembre, alle 20.30, nella struttura di via Termine Bianco. Un’idea…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *