Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino). Anna, Giuseppe e Prisco hanno pensato a una cena di beneficenza. I proventi saranno devoluti all’associazione nocerina “La Casa di Andrea”, dedicata alla tutela dell’infanzia.

Lorenzo Montoro

Protagonisti della serata due chef con 1 stella Michelin. Lorenzo Montoro, chef executive del ristorante “Il flauto di Pan” di Villa Cimbrone in Ravello. Dal 2019, ogni anno, conferma il prestigioso riconoscimento. Michele De Blasio, neostellato, chef executive del ristorante “Volta del Fuenti” del complesso “Giardini del Fuenti” di Vietri sul Mare.

Michele De Blasio

Lorenzo e Michele sono due chef, due amici, esponenti della scuola gastronomica sarnese che tanto lustro sta dando alle nostre zone. Molti punti in comune: il rispetto della materia prima, una forte coscienza ecologica, cura meticolosa dei propri piatti. Entrambi sono stati insigniti del Premio Ritratti di territorio (partner della serata), rispettivamente nel 2015 e nel 2023. Il menu, accompagnato dai vini di Famiglia Pagano 1968, sarà articolato in questo modo: entrée (a cura degli chef residenti); antipasto, primo e secondo preparati a quattro mani da Lorenzo Montoro e Michele De Blasio; il panettone di Giuseppe e Prisco Pepe.

Da sx: Prisco e Giuseppe Pepe

Il cibo però non sarà l’unico protagonista.
“A cena con gli chef” sarà l’ennesima occasione per far del bene. Non mancheranno momenti di intrattenimento. Veronica Maya, storica amica di Pepe Mastro Dolciere, sarà la madrina dell’evento.

Vincenzo Sabatino

La musicista Giovanna Naddeo e il suo violino saranno il sottofondo musicale. L’attore Vincenzo Sabatino regalerà un momento teatrale agli ospiti.
Una serata da non perdere in cui coniugare solidarietà, arte e buona cucina.

Costo degustazione: 70,00 € a persona (offerta minima)
Info e prenotazioni
Pepe Mastro Dolciere – via Nazionale 2/4 Pagani (ex Sant’Egidio del Monte Albino)
Mob. 3665375251

Photocredit: Gaetano Del Mauro

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *