Pagani: il 26 novembre il libro di Carmine Lamberti alla Chiesa dell’Addolorata

“Supera quel dannato milione”. È un imperativo il titolo del libro del manager Carmine Lamberti. Edito da Libri d’Impresa, sarà presentato martedì 26 novembre, alle 19.30, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola Pagano a Pagani. L’evento è organizzato dal Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita, presieduta dal priore Rino Buonocore, e Sergio Stile della Cartolibreria Juvenilia. Il volume è, si legge nel sottotitolo, una guida dedicata a “come passare da una microimpresa a una grande organizzazione rendendo il tuo business scalabile e liberando il tuo tempo”.
Dati e consigli esaminati e scritti da chi ha creduto per primo in una visione nuova per le micro e medie imprese che, come richiede il mercato, devono essere al passo coi tempi.
Appuntamento da non perdere. Dopo i saluti di Rino Buonocore, Nunzia Gargano intervisterà Carmine Lamberti per scoprire insieme strategie e visioni per una nuova concezione aziendale.

L’autore
Manager aziendale, stratega visionario e pioniere del modello di azienda liquida, Carmine Lamberti ispira e motiva un team di oltre 50 specialisti IT e creativi digitali impegnati nel supportare organizzazioni multinazionali, aziende quotate in Borsa e startup innovative. Da più di 20 anni accompagna le aziende italiane nel percorso di digitalizzazione dei processi aziendali attraverso un approccio agile ed efficace.

Infoline
www.ritrattiditerritorio.it
press@ritrattiditerritorio.it

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *