Pepe Mastro Dolciere: entusiasmo e partecipazione per l’inaugurazione del 6 novembre

Tanto affetto e migliaia di sorrisi hanno sancito la presentazione ufficiale del nuovo dehors di Pepe Mastro Dolciere. Mercoledì scorso, taglio del nastro della rinnovata struttura. Anna, Giuseppe e Prisco Pepe hanno aggiunto un nuovo tassello in via Nazionale. Veronica Maya, amica storica, è stata la madrina della serata.

Ne è passato di tempo, da quando l’indimenticato Alfonso cominciò a pasticciare.

Pepe Mastro Dolciere, Panettone salato

Sono trascorsi più di 30 anni, ma poco è cambiato. Umiltà, abnegazione, dedizione al lavoro, deontologia professionale, sono le caratteristiche fondamentali di una famiglia che seleziona prima i sentimenti e poi gli ingredienti.

Ne sono testimonianza gli abbracci, i sorrisi, i baci di chi è passato anche solo per un attimo, il tempo sufficiente per ribadire di esserci.

 

È stata una festa in famiglia perché c’erano tutti quelli che vogliono bene ai fratelli Pepe: gli amici, i clienti, i colleghi, i produttori.

Dalle 17 alle 21.30, ha sfilato un lungo aperitivo scandito dalla selezione di bollicine, dai finger food e dai lievitati, imperatori della casa.

Al di là delle golosità che hanno incantato, ancora una volta, i palati di tutti, indimenticabile resterà la felicità discreta di questi grandi lavoratori. Ormai adulti, lavorano sempre con entusiasmo da ragazzi.

Pepe Mastro Dolciere, Panettone tradizionale

Pepe Mastro Dolciere ha attraversato l’emergenza Covid secondo il proprio stile: a testa bassa e con serietà. In quattro anni, si sono succeduti creazioni, eventi, premi, novità. Col senno di poi, sembra una rivoluzione, ma il tutto è avvenuto con grande semplicità. Oggi, infatti, la vera sfida è rimanere se stessi e non perdere il contatto con la realtà. E i Pepe, in questo senso, possono dare l’esempio.

Dal 6 novembre, il dehors, il nuovo habitat, attende chi decide di trascorrere qualche ora in un luogo tranquillo ed elegante, non perdendo la sensazione di sentirsi a casa.

Articoli correlati

Estate in Vigna: dal 5 luglio per sai sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Giorgio Pasotti si affida ai ricordi in vacanza al Caruso di Ravello

di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo…

Sorsi e morsi: grande successo per l’evento di Wip del mese scorso

Lorenzo Oliva e Domenico Fortino sono irrefrenabili. Tra lavoro quotidiano, eventi gastronomici esterni, premi da ricevere, riescono a trovare il tempo anche di organizzare serate di degustazione….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *