Wip dà il benvenuto all’autunno: serata a più mani con i fratelli Romano e Prisco Sammartino guest star

Complice il pirotecnico Prisco Sammartino, il 23 ottobre scorso siamo stati coinvolti in “Wip a più mani”. L’evento è stato organizzato dall’omonima pizzeria di Via Atzori a Nocera Inferiore per dare il benvenuto all’autunno. Un’occasione per presentare il nuovo menu in compagnia di amici che condividono la stessa visione dell’enogastronomia. Infatti, i manufatti dei maestri pizzaioli Riccardo Faiella, Domenico Fortino, Lorenzo Oliva e dello chef Alfonso Rega sono stati accompagnati dalla selezione di gin (Gennarì, Passion e Pellecchiella) di Prisco, l’alchimista elegante, utilizzata per i cocktail che hanno accompagnato la degustazione.

Da sx: Gianfranco Romano e Prisco Sammartino

Mixologist per l’occasione Gianfranco Romano che, insieme al fratello Raffaele, maestro pasticciere, è l’animatore del “Gran Caffè Romano”, ubicato in Solofra. A Raffaele, infatti, la responsabilità della selezione dolciaria.

Da sx: Raffaele e Gianfranco Romano

La sfilata delle prelibatezze lievitate è cominciata con il pane tostato con lardo aromatico di razza casertana Mastro Francesco, olio di tonda del Matese di Benedetta Cipriani in abbinamento a “Il mio Negroni sbagliato” (Vermouth, Campari, Prosecco, Biancosarti, Angostura).

Wip, il pane tostato

Dopo il benvenuto, è stato il momento di “Sua Eccellenza” con farina tipo “0” (Cru di San Marzano, scaglie di parmigiano 36 mesi, pepe in grani, olio evo Erede Marinese Monovarietale di Francesco Pepe) valorizzata da Gin Mule Passion (Gin ai mirtilli rossi passion, ginger beer, succo di limone, sciroppo di zucchero).

Wip, Sua Eccellenza

Lo stesso cocktail è stato il compagno di “Dolcetto o Scherzetto” (fior di latte di Agerola, crema di zucca, pancia magra, blue di jersey, in uscita anacardi salati, olio al peperoncino Pregio)

Wip, Dolcetto Scherzetto

e di “Autunno a Colori” (fior di latte di Agerola, pesto di castagne, dosso di maiale macelleria Calabrese, funghi cardoncelli al timo, conciato romano, olio Madonna dell’Olivo Itran’s).

Wip, Autunno a colori

Grande apprezzamento hanno riscosso le “Emozioni Romane”, il padellino con impasto alla bietolina rossa in doppia cottura, puntarelle romane, mortadella, alici, scaglie di burro, olio evo Viride Coratina di Marsicani in sinergia con White Lady Cetarese (Gin Ginnarì al limone, Triple Sac, colatura di alici).

Wip, Emozioni Romane

Dulcis in fundo, selezione di panettoni

Gran Caffè Romano, selezione di panettoni

e dolci del Gran Caffè Romano degustati con Gin pellecchiella old fashioned (Gin all’albicocca, angostura, zucchero).

Gran Caffè Romano, la torta

“Wip a più mani” è stato un evento molto gradito dagli appassionati di questo luogo dove i suoi animatori, in pochi anni, si sono imposti all’attenzione degli appassionati di pizza impegnandosi quotidianamente per offrire varietà di impasti, prodotti eccezionali per le farciture, collaborazioni con gli artigiani che uniscono sempre passione e alta qualità per la realizzazione dei propri prodotti.

E così si è preso parte a una gradevole serata tra amici dove gli ospiti sembravano gli invitati a una festa di famiglia. Complici anche la gentilezza dei fratelli Romano e la capacità narrativa di Prisco Sammartino che con la sua sapienza alcolica fa apprezzare subito i suoi gin.

I padroni di casa, come ormai da un po’, hanno raccolto gli apprezzamenti di chi ha deciso di scoprire in anteprima le novità dell’autunno.

Articoli correlati

La Strappata®: pronto il menu estivo

L’estate nella cucina mediterranea è un vero e proprio trionfo di tutto ciò che l’orto può offrire, un concentrato di colore, freschezza e gusto. Alla pizzeria di…

18° Campania Teatro Festival: si comincia il 13 giugno pensando alla pace

Sarà “Te doy el gusto”, il concerto di Elisabetta Serio e Sarah Jane Morris, il primo battito per la pace della diciottesima edizione del Campania Teatro Festival,…

XV SWFF: a Vico Equense dal 22 al 29 giugno prossimi

Ospiti internazionali, artisti tra i più amati del panorama nazionale e opportunità per giovani autori. Si terrà dal 22 al 29 giugno a Vico Equense la 15esima…

Kairos: una storia d’amore fatale

di Maria Pepe Kairos di Jenny Erpenbeck, edito da Sellerio, libri e cappuccino di questa settimana. “Perché mai un amore che va tenuto segreto ci rende più…

Al via il III Concorso Letterario Felicetta Confessore

  Dopo il successo delle due edizioni precedenti, ritorna il “Concorso Letterario Felicetta Confessore”. L’evento è organizzato da “Ritratti di territorio”, il progetto culturale di Nunzia Gargano…

XXIII Edizione del Campionato del Mondo del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo: ieri il taglio del nastro

“Napoli si conferma Capitale della pizza, con uno sguardo sempre attento alle novità. La nostra è una città inclusiva, che accoglie e rielabora secondo il proprio estro….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *