Pronti, partenza, via a “Scenari pagani 27”

Appuntamento mercoledì 11 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata, in via Nicola Pagano a Pagani, per la presentazione ufficiale del cartellone di Casa Babylon Teatro. “Corpi di scena”: questo il claim della stagione 2024-2025. Entusiasmo alle stelle per il direttore artistico, Nicolantonio Napoli, che è anche quest’anno è riuscito a organizzare una kermesse pirotecnica. 8 spettacoli tra novembre e aprile. Due le anteprime: Antonio Rezza in “Fratto X” il 16 novembre e le Ebbanesis in “Bek Steig” il 13 dicembre. Nel 2025, si comincia con Concita De Gregorio, “Un’ultima cosa”, prevista l’8 febbraio. E ancora Sotterraneo in “L’angelo della storia”, il 1° marzo; “Muratori” di Edoardo Erba per la regia di Peppe Miale con Angela e Massimo De Matteo e Francesco Procopio l’8 marzo; Sara Bevilacqua in “Stocc Ddò” il 15 marzo; “Mare di ruggine” per la regia di Antimo Casertano, il 28 marzo; infine, Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”.

Come ormai tradizione, si rinnova la collaborazione con “Ritratti di territorio”, il progetto culturale delle giornalista Nunzia Gargano che curerà lo spazio “AperiSpettacolo” con i partner fissi “Famiglia Pagano 1968” e “Pepe Mastro Dolciere”.

Ci sono anche altre cose che bollono in pentola. Per scoprirlo, ci si vede mercoledì prossimo.

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *