Tris di stelle il 29 ottobre a Villa Cimbrone

Omaggio a Ravello: questo lo spirito che ha unito tra maestri culinari per l’evento. Si comincia alle ore 19 nel loggiato gotico. Ai fornelli 6 mani esclusive: Anthony Genovese, Pino Lavarra e Lorenzo Montoro.
Una serata magica in un luogo che da millenni incanta chiunque. Un incontro tra amici, accomunati dal rapporto privilegiato con Ravello, loro patria professionale. Il menu sarà il risultato dell’armonia di diverse filosofie gastronomiche che si raccordano nel nome del territorio. Conosciamoli un po’ meglio.

Lorenzo Montoro (ph Gaetano Del Mauro)

Lorenzo Montoro, chef residente del ristorante stellato “Il Flauto di Pan”, è l’emblema del cuoco contadino, ambasciatore dell’operosa Lavorate, frazione di Sarno e protettore di quell’angolo di paradiso che tutti chiamano “Masseria Pigliuocco”.

Anthony Genovese, chef bistellato del “Ristorante Il Pagliaccio” in Roma. Merito suo la prima stella al “Rossellinis”, ristorante di Palazzo Sasso in Ravello.

Pino Lavarra, pugliese d’origine, ha fatto conoscere il suo genio in tutto il mondo. E’ stato l’artefice della seconda stella al “Rossellinis”, nel 2014. Attualmente, dopo l’importante ruolo di supervisore delle operazioni culinarie al Deli Kitchen del complesso Al Massila Resort & Spa, è tornato in Italia per spiccare il volo verso nuove avventure.

Le premesse ci sono tutte e fugano ogni dubbio.

La serata sarà un’esperienza indimenticabile, in cui gli ospiti potranno immergersi nella magia di Villa Cimbrone e assaporare piatti straordinari preparati con prodotti di altissima qualità. L’atmosfera unica della cripta di Villa Cimbrone aggiungerà un tocco di mistero e romanticismo a questa cena gourmet.

Per prenotazioni e informazioni aggiuntive

: ristorante@villacimbrone.it

Articoli correlati

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Natale in giallo: il primo appuntamento questa sera alle 18.30 a Salerno

  Si terrà nella Sala Affreschi del Complesso San Michele, nel cuore del centro storico, l’edizione 2023 del Natale in Giallo, costola invernale del SalerNoir Festival le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *