A cena con gli chef for charity

        

Appuntamento lunedì 2 maggio, alle 20.30, con l’evento ideato dal compianto re dei lievitati, Alfonso Pepe. Dopo due anni difficili per tutti, si prova a ritornare alla normalità. E lo si fa nello stile indiscutibile di Pepe Mastro Dolciere in via Nazionale a Sant’Egidio del Monte Albino. Il meglio dell’enogastromia campana questa volta si unirà per una giusta causa. Una borsa di studio del valore di 12.800,00 € per permettere di frequentare gratuitamente a uno studente meritevole il corso di pasticceria presso la scuola “InCibum”.

Non poteva esserci momento migliore per ripartire con gli eventi. Non si è ancora assopito l’entusiasmo per il traguardo di una settimana fa. Il 21 aprile scorso, Giuseppe Pepe, è stato accolto con successo nella grande famiglia dell’Ampi (Accademia Maestri Pasticcieri Italiani). Nel solco della tradizione fraterna, i lievitati sono la sua passione. Insieme al fratello Prisco, nonostante le difficoltà legate alla pandemia che ha sconvolto tutti, ha continuato a ricercare e sperimentare per battezzare nuovi gioielli nel proprio laboratorio.

Lunedì sarà la festa di tutti. Al fianco della famiglia Pepe per questa giusta causa, ci saranno tanti degli amici di sempre: gli chef stellati Peppe Aversa (Il Buco, Sorrento) e Lino Scarallo (Palazzo Petrucci, Napoli); lo chef Pasquale Torrente (Al Convento, Cetara); il maestro pizzaiolo Antonio Fusco (Ristorante Pizzeria “del Pino”, Cercola). A Giuseppe e Prisco il compito del dolce. Ad accompagnare le pietanze i vini della “Tenuta Cavalier Pepe”, sapientemente illustrati da Milena. Non mancherà il supporto di Veronica Maya, madrina della serata.

L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid.

Per info e prenotazioni

Pepe Mastro Dolciere, via Nazionale 2/4 – Sant’Egidio del Monte Albino

Mob. 3355869739

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *