Scafati: mercoledì prossimo “Birriamo” con “Le ricette del Vesuvio” alla Pizzeria La Pergola di Scafati

Finora non avete preso ancora la vostra copia del nuovo libro di Nunzia Gargano, “Le ricette del Vesuvio”? Potete ancora rimediare. Mercoledì prossimo, 16 ottobre, alle ore 20.30, l’autrice e il ricettario saranno presenti a “Birriamo”. La serata di degustazione è stata organizzata dalla Pizzeria La Pergola in via Domenico Catalano, 47, a Scafati. Riflettori puntati sul mondo delle bionde artigianali. Guida d’eccezione, Alfonso Del Forno (Unionbirrai Beer Taster) che presenterà le birre del Birrificio Aeffe di Castel San Giorgio abbinate ai preziosi manufatti di Francesco Pastore, il maestro pizzaiolo residente. Tra una birra, un fritto e una fetta di pizza si parlerà dell’ultima pubblicazione enogastronomica delle Edizioni dell’Ippogrifo. Partendo dal ruolo del Vesuvio nell’identità campana si parlerà anche dell’Agro Nocerino-Sarnese e dei Monti Lattari.

Olimpia, la sorella di Francesco, regina della sala, non vede l’ora di accogliere gli ospiti e illustrare dettagliamente le pietanze del menu.

Menu

Entrée di benvenuto (mozzarellina fritta, piennolo e tarallo sbriciolato)

Fritti della casa (crocchè di patate, frittatina alla parmigiana, perla di carnaroli alle castagne).
Le Pizze (margherita San Marzano con gocce di pesto al basilico; bianca con cipollotto nocerino, pancetta paesana, paté di olive cilentane; bianca con zucca ripassata, pinoli tostati, fonduta di blu di bufala, dressing al prezzemolo) 

In abbinamento: birre Aeffe

Costo degustazione: 20,00 € a persona

Per info e prenotazioni

Pizzeria “La Pergola” – via Domenico Catalano, 47 – Scafati (Sa)

Tel. 0818503372

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *