A Bracigliano Angela Pergamo è al lavoro per la campagna delle castagne

Le temperature si abbassano e subito c’è voglia di calore domestico. Si pensa al plaid, al camino, alle bevande calde, alle castagne.

 Le caldarroste sono una coccola del cuore perché rimandano alla convivialità, alla socialità, all’armonia familiare. Basti pensare al tempo dedicato allo “spasso” in occasione delle festività natalizie. Si potrebbero trascorrere intere giornate a chiacchierare e sgranocchiare.

Di anno in anno le castagne, come le noci, diventano gemme preziose soprattuto quelle di buone qualità.

Ma chi lavora questi frutti che prima di arrivare sulle nostre tavole sono accolte nei ricci? È sempre un’amica di “Ritratti”. Angela Pergamo, tra primavera ed estate, a Bracigliano, si dedica alle ciliegie che seleziona e confeziona con i suoi dipendenti anche per la grande distribuzione. In autunno tocca alle castagne. Stesso luogo, stessa dedizione con Gioacchino Liguori, il marito, che quando è libero dà una mano.

La “Bracigliano Ciliegie” è un’azienda esemplare. Ogni anno, ultimate le singole campagne, non si riposa. Al contrario, la signora Angela con il supporto del marito cerca nuovi strumenti per migliorare produzione e produttività nel rispetto delle caratteristiche organolettiche dei frutti trattati.

Sono le storie come queste che permettono la rivoluzione e, contemporaneamente, garantiscono il rispetto delle tradizioni nei piccoli centri di casa nostra.

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *