Terzigno: Aniello Falanga omaggia il Natale anche nella sua pizzeria “Haccademia”

Tre pizze Christmas Style. A pensarle Aniello Falanga della Pizzeria “Haccademia” di Terzigno.
Sono nate così la
Pizza Vesevo con il baccalà, tipico delle zone vesuviane, cotto sulla griglia, in maniera veloce, mantenendo una buona concentrazione di sapori ed una perfetta consistenza, accompagnato dal pomodorino giallo Giagiù, a sua volta grigliato, dal fior di latte di Tramonti, dalle olive itrane e dai capperi di Salina.

Pizza Vesevo
Pizza Vesevo

La seconda pizza nel menù di Natale è la Torzella, dedicata appunto alla torzella vesuviana, antico cavolo senza testa, solo foglie, dal sapore intenso. Viene accompagnata in maniera classica da salsiccia irpina e provola. Una esplosione di sapore.

Pizza Torzella
Pizza Torzella

La terza è un Calzone al forno ripieno di scarola, altra verdura del Natale a Napoli, insieme al fior di latte, le olive nere, i capperi e macchiato esternamente con pomodorino del piennolo del Vesuvio, in modo da mantenere morbido l’impasto e dare colore al calzone.

Calzone al forno
Calzone al forno

In molte case napoletane questa pizza ripiena viene preparata nel periodo dell’Avvento e spesso regalata ad amici e parenti in segno di affetto e buon augurio.

Non potevano mancare gli struffoli ed i roccocò preparati con farine da grani tradizionali italiani che conferiscono maggiore croccantezza e profumo ai dolci natalizi più amati dai napoletani. Aniello Falanga adora le farine da grani antichi con le quali prepara il giovedì ed il venerdì le pizze nel ruoto.

I dolci sono abbinati ai rosoli e liquori che usualmente abbiamo avuto tutti in casa: nocillo, liquore Strega, amaretto, distillato di albicocche del Vesuvio, grappa di caprettone e catalanesca sempre dai vigneti dell’areale vesuviano. Così anche in pizzeria arrivano i sapori e l’atmosfera legati al Natale ed alla tradizione napoletana così sentita ed apprezzata.

Per info

Pizzeria Haccademia – via Panoramica Vesuvio n. 8 – Terzigno (Na)

Tel. 081 3624016 – 333 1163095

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *