Terzigno: Aniello Falanga omaggia il Natale anche nella sua pizzeria “Haccademia”

Tre pizze Christmas Style. A pensarle Aniello Falanga della Pizzeria “Haccademia” di Terzigno.
Sono nate così la
Pizza Vesevo con il baccalà, tipico delle zone vesuviane, cotto sulla griglia, in maniera veloce, mantenendo una buona concentrazione di sapori ed una perfetta consistenza, accompagnato dal pomodorino giallo Giagiù, a sua volta grigliato, dal fior di latte di Tramonti, dalle olive itrane e dai capperi di Salina.

Pizza Vesevo
Pizza Vesevo

La seconda pizza nel menù di Natale è la Torzella, dedicata appunto alla torzella vesuviana, antico cavolo senza testa, solo foglie, dal sapore intenso. Viene accompagnata in maniera classica da salsiccia irpina e provola. Una esplosione di sapore.

Pizza Torzella
Pizza Torzella

La terza è un Calzone al forno ripieno di scarola, altra verdura del Natale a Napoli, insieme al fior di latte, le olive nere, i capperi e macchiato esternamente con pomodorino del piennolo del Vesuvio, in modo da mantenere morbido l’impasto e dare colore al calzone.

Calzone al forno
Calzone al forno

In molte case napoletane questa pizza ripiena viene preparata nel periodo dell’Avvento e spesso regalata ad amici e parenti in segno di affetto e buon augurio.

Non potevano mancare gli struffoli ed i roccocò preparati con farine da grani tradizionali italiani che conferiscono maggiore croccantezza e profumo ai dolci natalizi più amati dai napoletani. Aniello Falanga adora le farine da grani antichi con le quali prepara il giovedì ed il venerdì le pizze nel ruoto.

I dolci sono abbinati ai rosoli e liquori che usualmente abbiamo avuto tutti in casa: nocillo, liquore Strega, amaretto, distillato di albicocche del Vesuvio, grappa di caprettone e catalanesca sempre dai vigneti dell’areale vesuviano. Così anche in pizzeria arrivano i sapori e l’atmosfera legati al Natale ed alla tradizione napoletana così sentita ed apprezzata.

Per info

Pizzeria Haccademia – via Panoramica Vesuvio n. 8 – Terzigno (Na)

Tel. 081 3624016 – 333 1163095

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *