Terzigno: Aniello Falanga omaggia il Natale anche nella sua pizzeria “Haccademia”

Tre pizze Christmas Style. A pensarle Aniello Falanga della Pizzeria “Haccademia” di Terzigno.
Sono nate così la
Pizza Vesevo con il baccalà, tipico delle zone vesuviane, cotto sulla griglia, in maniera veloce, mantenendo una buona concentrazione di sapori ed una perfetta consistenza, accompagnato dal pomodorino giallo Giagiù, a sua volta grigliato, dal fior di latte di Tramonti, dalle olive itrane e dai capperi di Salina.

Pizza Vesevo
Pizza Vesevo

La seconda pizza nel menù di Natale è la Torzella, dedicata appunto alla torzella vesuviana, antico cavolo senza testa, solo foglie, dal sapore intenso. Viene accompagnata in maniera classica da salsiccia irpina e provola. Una esplosione di sapore.

Pizza Torzella
Pizza Torzella

La terza è un Calzone al forno ripieno di scarola, altra verdura del Natale a Napoli, insieme al fior di latte, le olive nere, i capperi e macchiato esternamente con pomodorino del piennolo del Vesuvio, in modo da mantenere morbido l’impasto e dare colore al calzone.

Calzone al forno
Calzone al forno

In molte case napoletane questa pizza ripiena viene preparata nel periodo dell’Avvento e spesso regalata ad amici e parenti in segno di affetto e buon augurio.

Non potevano mancare gli struffoli ed i roccocò preparati con farine da grani tradizionali italiani che conferiscono maggiore croccantezza e profumo ai dolci natalizi più amati dai napoletani. Aniello Falanga adora le farine da grani antichi con le quali prepara il giovedì ed il venerdì le pizze nel ruoto.

I dolci sono abbinati ai rosoli e liquori che usualmente abbiamo avuto tutti in casa: nocillo, liquore Strega, amaretto, distillato di albicocche del Vesuvio, grappa di caprettone e catalanesca sempre dai vigneti dell’areale vesuviano. Così anche in pizzeria arrivano i sapori e l’atmosfera legati al Natale ed alla tradizione napoletana così sentita ed apprezzata.

Per info

Pizzeria Haccademia – via Panoramica Vesuvio n. 8 – Terzigno (Na)

Tel. 081 3624016 – 333 1163095

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *