Alla Gastronomia Bifulco di Ottaviano solo selezioni di qualità

IMG_9738

Pasqua è un importante festa religiosa, ma è anche l’ennesima occasione dell’anno per lunghe tavolate in cui scoprire il piacere della convivialità, della socialità e del cibo buono. Per questo motivo, come ogni ricorrenza che si rispetti, non si può arrivare impreparati al tour di abbuffate. Innanzitutto bisogna rispettare la tradizione. Fortunatamente, ci sono dei luoghi pensati per risolvere tutti i problemi di chi è impegnato in cucina.

IMG_9735

E Luciano Bifulco con la sua “Gastronomia” è realmente insuperabile. In via Lavinaio a Ottaviano, c’è veramente il regno della bontà. Quando varchi l’ingresso, gli occhi si spalancano di fronte all’infinità varietà e selezione di prelibatezze pensate per coccolare il paniere dei propri clienti, forse sarebbe più adatto dire amici. Per ognuno di loro, c’è lo scambio di qualche chiacchiera e tanta premura.

IMG_9731

Come poteva una persona del genere giungere impreparata alla Pasqua? Per non rischiare, qualche settimana fa, Luciano ha incominciato il suo giro alla ricerca di gingilli enogastronomici. Per affrontare al meglio la Pasqua, conservando lo spirito religioso e strizzando nello stesso tempo l’occhio alle golosità.

IMG_9725

E così non possono mancare i capretti di Sanza, gli agnelli potentini, le soppressate di maialino nero casertano preparate secondo il metodo Bifulco. Non sono prodotti come gli altri perché rispettano tutta la filiera della tracciabilità, per tutelare innanzitutto il cliente che non deve avere brutti scherzi dopo l’acquisto.

IMG_9719

C’è ancora tanto altro: le colombe del maestro pasticciere Alfonso Pepe di Sant’Egidio del Monte Albino,

IMG_9736

il banco carni sempre più ricco di scelta,

IMG_9730

il pollo biologico dell’azienda agricola San Bartolomeo, l’ampio assortimento di formaggi e latticini, soluzioni regalo. Inoltre, se per la frenesia di queste feste non c’è la possibilità di dedicarsi alla preparazione di manicaretti, si può scegliere l’intero menu da asporto che vale sempre la pena di assaggiare.

IMG_9733

Basta solo mettere da parte la pigrizia e fare un giro a Ottaviano dove la signora Teresa, la mamma di Luciano; Carmela, la moglie, e Manuela, un’impiegata cortese e preparata vi aiuteranno a scegliere ciò che fa per voi.

Per info

Gastronomia Bifulco – via Lavinaio, 200 – Ottaviano (Na)

Tel. 0818273538

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *