Alla Gastronomia Bifulco di Ottaviano solo selezioni di qualità

IMG_9738

Pasqua è un importante festa religiosa, ma è anche l’ennesima occasione dell’anno per lunghe tavolate in cui scoprire il piacere della convivialità, della socialità e del cibo buono. Per questo motivo, come ogni ricorrenza che si rispetti, non si può arrivare impreparati al tour di abbuffate. Innanzitutto bisogna rispettare la tradizione. Fortunatamente, ci sono dei luoghi pensati per risolvere tutti i problemi di chi è impegnato in cucina.

IMG_9735

E Luciano Bifulco con la sua “Gastronomia” è realmente insuperabile. In via Lavinaio a Ottaviano, c’è veramente il regno della bontà. Quando varchi l’ingresso, gli occhi si spalancano di fronte all’infinità varietà e selezione di prelibatezze pensate per coccolare il paniere dei propri clienti, forse sarebbe più adatto dire amici. Per ognuno di loro, c’è lo scambio di qualche chiacchiera e tanta premura.

IMG_9731

Come poteva una persona del genere giungere impreparata alla Pasqua? Per non rischiare, qualche settimana fa, Luciano ha incominciato il suo giro alla ricerca di gingilli enogastronomici. Per affrontare al meglio la Pasqua, conservando lo spirito religioso e strizzando nello stesso tempo l’occhio alle golosità.

IMG_9725

E così non possono mancare i capretti di Sanza, gli agnelli potentini, le soppressate di maialino nero casertano preparate secondo il metodo Bifulco. Non sono prodotti come gli altri perché rispettano tutta la filiera della tracciabilità, per tutelare innanzitutto il cliente che non deve avere brutti scherzi dopo l’acquisto.

IMG_9719

C’è ancora tanto altro: le colombe del maestro pasticciere Alfonso Pepe di Sant’Egidio del Monte Albino,

IMG_9736

il banco carni sempre più ricco di scelta,

IMG_9730

il pollo biologico dell’azienda agricola San Bartolomeo, l’ampio assortimento di formaggi e latticini, soluzioni regalo. Inoltre, se per la frenesia di queste feste non c’è la possibilità di dedicarsi alla preparazione di manicaretti, si può scegliere l’intero menu da asporto che vale sempre la pena di assaggiare.

IMG_9733

Basta solo mettere da parte la pigrizia e fare un giro a Ottaviano dove la signora Teresa, la mamma di Luciano; Carmela, la moglie, e Manuela, un’impiegata cortese e preparata vi aiuteranno a scegliere ciò che fa per voi.

Per info

Gastronomia Bifulco – via Lavinaio, 200 – Ottaviano (Na)

Tel. 0818273538

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *