Pizza e fritti un anno dopo

“Pizza & Fritti”: un anno dopo. Grande successo per il percorso a quattro mani Avitabile-Faiella in occasione del primo compleanno del reparto pizzeria e friggitoria della famiglia Principe in via Santacroce a Nocera Superiore.
Antonio Faiella, pizzaiolo di casa, e Marcello Avitabile, responsabile dello start up di un anno fa, si sono rincontrati per festeggiare insieme a clienti e amici un viaggio affascinante che dura da dodici mesi.
Lorenzo e Antonella Principe sono sempre entusiasti come il primo giorno, forti sempre dell’appoggio di mamma Rosanna e papà Vincenzo.
Davvero instancabili questi ragazzi, impegnati da una vita a rincorrere e realizzare i propri sogni all’insegna della qualità e della valorizzazione dei prodotti tipici.
Chi non ricorda il mitico “Ristorante Europa”?!
Da qualche mese, la famiglia Principe è stata insignita anche della chiocciola Slow Food.
Un riconoscimento e una sollecitazione a continuare sulla strada imboccata.
Mercoledì è stata veramente una serata magica, una pizza tra amici per intenderci.
I palati sono stati letteralmente coccolati. Dopo il tris di fritti (timballo di pasta, crocché di patate, pizza fritta con cipollotto nocerino), è incominciata la degustazione di pizze: marinara con farina integrale cilentana, margherita, al pomodorino giallo in onore di Antonio Medugno, al baccalà, scarola e olive.
Un plauso particolare merita il dessert gustoso e ricercato: stracciata dei Monti Lattari variegata al miele con scaglie di arancia di Sant’Egidio del Monte Albino.
Il primo compleanno di “Pizza & Fritti” è stato un vero successo grazie anche al sorriso e alla professionalità del personale di sala.
Le foto sono di Mariana Silvana Dedu.

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *