Pizza e fritti un anno dopo

“Pizza & Fritti”: un anno dopo. Grande successo per il percorso a quattro mani Avitabile-Faiella in occasione del primo compleanno del reparto pizzeria e friggitoria della famiglia Principe in via Santacroce a Nocera Superiore.
Antonio Faiella, pizzaiolo di casa, e Marcello Avitabile, responsabile dello start up di un anno fa, si sono rincontrati per festeggiare insieme a clienti e amici un viaggio affascinante che dura da dodici mesi.
Lorenzo e Antonella Principe sono sempre entusiasti come il primo giorno, forti sempre dell’appoggio di mamma Rosanna e papà Vincenzo.
Davvero instancabili questi ragazzi, impegnati da una vita a rincorrere e realizzare i propri sogni all’insegna della qualità e della valorizzazione dei prodotti tipici.
Chi non ricorda il mitico “Ristorante Europa”?!
Da qualche mese, la famiglia Principe è stata insignita anche della chiocciola Slow Food.
Un riconoscimento e una sollecitazione a continuare sulla strada imboccata.
Mercoledì è stata veramente una serata magica, una pizza tra amici per intenderci.
I palati sono stati letteralmente coccolati. Dopo il tris di fritti (timballo di pasta, crocché di patate, pizza fritta con cipollotto nocerino), è incominciata la degustazione di pizze: marinara con farina integrale cilentana, margherita, al pomodorino giallo in onore di Antonio Medugno, al baccalà, scarola e olive.
Un plauso particolare merita il dessert gustoso e ricercato: stracciata dei Monti Lattari variegata al miele con scaglie di arancia di Sant’Egidio del Monte Albino.
Il primo compleanno di “Pizza & Fritti” è stato un vero successo grazie anche al sorriso e alla professionalità del personale di sala.
Le foto sono di Mariana Silvana Dedu.

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *