Dolce Befana a Vietri sul Mare

6 gennaloc“Dolce Campania”: si svolgerà martedì 6 gennaio, a partire dalle 10 in piazza Amendola a Vietri Sul Mare, la prima edizione della manifestazione organizzata dall’associazione “Extra-Chef”, presieduta da Maria Manuela Russo, delegato provinciale della Scuola Europea Sommelier. L’evento gode del patrocinio del comune costiero e della collaborazione di “Pasticcieri si nasce”.
Un modo per festeggiare l’Epifania in modo diverso con un’attenzione alle specialità dolciarie tradizionali del territorio.
“Dolce Campania” sarà articolata in due momenti. In mattinata, la Befana distribuirà caramelle e dolciumi ai più piccoli, mentre le pasticcerie locali e dell’intera regione faranno degustare i propri manufatti che potranno anche essere acquistati.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16, invece, ci sarà una tavola rotonda i cui protagonisti saranno i maestri pasticcieri.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *