Sinfonia di vista e palato da ‘O Ca bistrot

Le declinazioni del corbarino. Questo il sottofondo della serata “L’arte dalla vista al palato”. Giovanna Farina e Antonio Pepe, rispettivamente moglie e marito,

Giovanna Farina e Antonio Pepe
Giovanna Farina e Antonio Pepe

venerdì sera presso l’incantevole ‘O Ca Bistrot a Nocera Inferiore hanno dedicato ai loro ospiti un evento curato nei minimi particolari. In realtà, è stata anche la sperimentazione di una sinergia tra due giovani e appassionati ristoratori e “I sapori di Corbara” rappresentata da un Carlo D’Amato

Da sx: io, Giovanna Farina, Pietro e Carlo D'Amato, Antonio Pepe e Francesco D'Amato
Da sx: io, Giovanna Farina, Pietro e Carlo D’Amato, Antonio Pepe e Francesco D’Amato

in splendida forma che si è offerto generosamente alle curiosità dei degustatori accompagnato dal panettone al corbarino preparato artigianalmente dal maestro pasticciere Alfonso Pepe.

panettone al corbarino
panettone al corbarino

Mehdi Morteza, Ranucci accessori moda, Ferdinando Fedele sono stati i partner di un momento indimenticabile.
Giovanna e Antonio, com’è ormai tradizione, hanno ideato un menu eccezionale in onore del pomodorino corbarino.
In apertura la pizza fritta con il pomodorino di Corbara

pizza fritta
pizza fritta

seguita dai paccheri Vicidomini con pomodorino corbarino e scaglie di provolone del Monaco,

i paccheri
i paccheri

le polpettine di salsiccione e corbarino.

polpettine
polpettine

Non poteva mancare il dolce: panna cotta in salsa di corbarino.

panna cotta
panna cotta

A innaffiare le pietanze il vino novello delle Cantine del Taburno.

Per info e prenotazioni
‘O Ca Bistrot – via Papa Giovanni XXIII 16-18, Nocera Inferiore
Tel. 081923287 – Mob. 3331026158

Le foto sono di Mariana Silvana Dedu

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *