image_pdfimage_print

L’arte di Paolo Amato a “Ricette all’italiana” su Rete 4

Sarò fuori moda, ma credo ancora che l’educazione, le buone maniere continuino a fare la differenza. Anche nel villaggio globale. Anche tra i giovani. Anche nell’enogastronomia.  Allora può capitare che un amico ti chieda di essere presente per affetto, per stima, per condivisione durante un servizio televisivo dedicato a lui e all’azienda di famiglia. Cosa fai? Non puoi dire di… More →

A Enzo Avitabile il premio speciale “Ritratti di Territorio”

di Maria Pepe Quando si è chiamati a parlare di sé, il rischio che si cada nella trappola dell’autoincensarsi è alto. Troppo alto. Un rischio, una caduta di stile che poco si addice a “Ritratti di territorio”, che però ha ben chiaro il diritto-dovere di stare sul pezzo e diffondere la notizia, specie se è motivo di vanto e lustro… More →

Lo Stile del dessert cachi, yogurt acido e crumble salato

di Maria Pepe Panta culotte color tabacco, eleganti, puliti e di tessuto liscio ma importante (seta, raso), t-shirt bianca rigorosamente di cotone, scollo tondo e largo tanto da mettere in evidenza il decollete, sandali ankle strap color corda, per intenderci, quelli con tacco vertiginoso, cinturino alla caviglia, cinghiette sottili all’altezza delle dita, un accostamento di capi semplici e ricercati che… More →

Gragnano: alla “Galleria” Alfonso Pepe ospite di Giulio Coppola

Ogni volta che varchi la soglia della “Galleria” di Giulio Coppola a Gragnano incominci un viaggio gustoso costellato di emozioni e sentimenti puri. Se a ciò aggiungi anche commensali d’eccezione, l’esperienza diventa ancora più interessante. E così qualche settimana fa, ho deciso di organizzare io una sorpresa a questo giovane chef che tanto ama il suo paese. Ospite d’onore di… More →

Tarallucci e vino: partenza pirotecnica

Sold out per la prima della diciannovesima edizione di “Scenari pagani”, la rassegna di “Casa Babylon Teatro” di cui è direttore artistico Nicolantonio Napoli. Una straordinaria Nunzia Schiano in “Fémmene” con testi di Myriam Lattanzio di cui si è ascoltata la splendida voce e di “Nostra Signora dei friarielli” di Anna Mazza con Francesco Ponzo alla chitarra e Roberto Giangrande… More →