L’arrivo dell’autunno ha sapore di “OstiNati”. E così il 7 novembre scorso Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia hanno inaugurato, a Bracigliano, la rassegna. A tagliare il nastro d’inizio Annamaria Parlato, autrice del volume, pubblicato dalle Edizioni dell’Ippogrifo. I padroni di casa sono sempre impeccabili e a disposizione del territorio. Attraverso le storie di ristoranti, osterie, bistrot, pizzerie, rosticcerie, pub, pasticcerie e… More →
Tag: Bracigliano
Ritratti di territorio: che ci guadagno?
di Nunzia Gargano E’ la domanda tormentone che mi viene posta da quando è nato il premio. Dopo 6 anni e 7 edizioni, c’è chi ancora si chiede: per quale oscuro motivo mi impegno un anno intero per organizzare un evento gratuito su invito? Questa è la differenza. In un mondo dove tutti agiscono solo per il mero tornaconto personale ed… More →
Birra in Villa 2018: al cooking show di “Villa Calvanese” contagia la “Joia” della giovane Elisa Somma
Un evento pirotecnico quello del secondo weekend di maggio. Al momento dei cooking show nomi storici della tradizioni gastronomica dell’Agro Nocerino-Sarnese hanno tenuto a battesimo una giovane stella. Parliamo di Elisa Somma, diciottenne di Pimonte, studentessa dell’Ipsseoa “R. Viviani” di Agerola. Questa ragazza che tra poco più di un mese dovrà superare la prova dell’Esame di Stato, dall’8 novembre scorso… More →
Birra in Villa 2018: domenica 13 maggio “La Pignata” ha aperto il momento dedicato ai cooking show
Non si è ancora sopita la soddisfazione per l’ultima edizione di “Birra in Villa”. C’è ancora tanto da raccontare. Carmine Capuano, il presidente dell’Associazione Amici di Villa Calvanese, è felicissimo e, nel frattempo, pensa all’edizione 2019. È il momento dei cooking show. Tre protagonisti per altrettante preparazioni a loro volta abbinate alle birre scelte da Alfonso Del Forno, delegato di… More →
Birra in Villa 2018: la manifestazione che funziona perché ha il cuore dentro
Pagani, 19 maggio 2018 Dopo un anno di pausa, è tornata “Birra in Villa”. Più forte. Più entusiasmante. Più coinvolgente. L’anno “sabbatico” ha fatto crescere il numero degli appassionati. Da sabato a lunedì scorso migliaia di persone hanno varcato la soglia del portone di Palazzo e Villa Calvanese di Castel San Giorgio. Tanta soddisfazione unita ad altrettanta fatica. Carmine… More →