image_pdfimage_print

Pagani: il 16 dicembre taglio del nastro per la XXI edizione di “Scenari pagani”

di Maria Pepe “Il terzo tempo” di “Scenari pagani” in scena questa mattina nel foyer del teatro Sant’Alfonso dell’omonima città che, a differenza degli scenari, ha la P Maiuscola, ma solo per una questione geografica e non di merito. Sia gli “Scenari pagani” che Pagani sono realtà meravigliosamente controverse e d’alta valenza. Una conferenza stampa sciolta e disinvolta priva di… More →

A “tarallucci e vino” gran finale con gli “Amici di Villa Calvanese”

Finale scoppiettante per l’ultimo appuntamento di “tarallucci e vino”. L’AperiSpettacolo della diciannovesima edizione di “Scenari pagani” convince e soddisfa gli spettatori di “Risorgimento Pop” con Daniele Timpano. Al centro sociale di Pagani, venerdì scorso, in concomitanza con l’avvio della festa della Madonna delle Galline, si sono “esibiti” gli “Amici di Villa Calvanese”, l’associazione di Castel San Giorgio presieduta dall’energico ingegnere… More →

Amici di Villa Calvanese per l’ultimo AperiSpettacolo 2016

“Scenari pagani” arriva all’ultima serata e saluta con uno spettacolo che lancia una riflessione sull’Italia che non c’è, sull’Italia che se è risorta, oggi è rimorta. Lo fa con “Risogimento Pop”della compagnia Frosini/Timpano, in programma venerdì 1 aprile alle ore 21.00 presso il Teatro del Centro Sociale di Pagani (SA), location abituale per la rassegna guidata dal direttore artistico Nicolantonio… More →

Tarallucci e vino: il quinto appuntamento conferma il successo dell’AperiSpettacolo

Eclettico e goloso. Così è stato “tarallucci e vino” nell’interpretazione di Angela De Vivo, la pizzaiola di Sarno di “Pizza pazza per i pazzi della pizza”. Sabato scorso questa giovane intraprendente che ama stupire, inventare e rielaborare, in occasione del quinto appuntamento con l’AperiSpettacolo di “Scenari pagani”, ha preparato le crépes al ripieno di pasta e fagioli e gli scazzoppoli… More →

Tarallucci e vino: il 19 marzo ritorna Angela De Vivo

Essere un presidio culturale del territorio vuol dire anche avere un occhio di riguardo per le più interessanti compagnie giovani del territorio, portandole in scena dopo una ricerca artistica ragionata. Casa Babylon applica questa idea da 19 anni con Scenari pagani, sotto la guida del direttore artistico Nicolantonio Napoli. Stavolta, lancia sul palco del festival di teatro e musica la… More →