Domani sera, alle 21.00, al Teatro Bolivar di Napoli in Via Bartolomeo Caracciolo, 30, è in programma lo spettacolo teatrale “Divin ‘a Mmente Dante””. Francesca Muoio e Luca Trezza, diplomati presso l’Accademia d’Arte drammatica Silvio D’Amico, daranno voce e corpo ai primi cinque canti dell’Inferno dantesco riscritto in napoletano da Matilde Pierro Donnarumma. Una “Divina Commedia” diversa rispetto a quella studiata a scuola, in cui… More →
Categoria: ritrattiditerritorio
Ecco a voi Cilentina
La magia, i sapori e la tradizione dell’antica pizza cilentana, prodotto storico della magnifica terra in provincia di Salerno, il Cilento, sulle tavole di tutte gli italiani. Questo è l’obiettivo del nuovo progetto pensato da due giovani imprenditori di Battipaglia, il pizzaiolo Valentino Tafuri e l’e-commerce manager Daniele Palo. La “Cilentina” consente ad una specialità ricercata del territorio campano di… More →
La stagione teatrale di Casa Babylon non è ancora finita, intanto cominciamo a ringraziare…
Manca ancora un appuntamento per la conclusione di Scenari pagani 25, ma vogliamo anticipare i ringraziamenti. Sabato scorso, “don Giovanni” ha segnato l’ultimo spettacolo della rassegna svolto al teatro “S. Alfonso M. de Liguori”. Per Ascanio Celestini in “Radio Clandestina”, previsto il prossimo primo aprile, ci spostiamo al Teatro Diana in Nocera Inferiore. Da anni, collaboriamo con Nicolantonio Napoli e… More →
Scenari pagani 25: grande attesa per Mario Autore in “Don Giovanni” sabato prossimo al teatro S. Alfonso
L’11 marzo, alle 20.45 sarà di scena il geniale artista campano, volto di Eduardo per il film di Sergio Rubini I fratelli De Filippo. Don Giovanni – del limite e della finzione, di cui Mario Autore cura anche la regia e le musiche, parte dal testo di Molière, Dom Juan ou le Festin de Pierre tradotto e adattato da Antonio Piccolo, anche sul… More →
8 marzo: ecco la ricetta giusta per celebrare la giornata internazionale della donna
Il prof Giovanni Cuomo, docente di Enogastronomia presso la sede coordinata di Agerola dell’Istituto alberghiero “R. Viviani”, insieme con gli studenti della classe quarta enogastronomia, ha ideato un piatto per omaggiare i prodotti tipici locali e, nello stesso tempo, ricordare le donne attraverso il colore simbolo della ricorrenza. Carnaroli con limone Costa d’Amalfi Igp, zafferano di Agerola, crema di cavolo verza… More →