L’annuncio dell’approssimarsi della Pasqua, a Pagani, coincide con il fumo dei carciofi arrostiti che invade il centro storico e che oltrepassa i finestrini chiusi delle auto. Il secondo anno di sospensione della normalità non ha impedito piacevoli scoperte primaverili. Sabato scorso, sono stata a trovare Giovanna Farina, chef patron di “‘O Ca Bistrò” a Nocera Inferiore insieme al marito Antonio… More →
Categoria: racconti poetici
L’a-Mare nel cuore
Di Antonio Ambrosio Non tutto accade per caso o forse sì. Il desiderio di andare al mare, di godere ancora di quegli scampoli di sole, in un settembre dall’aria dolce, porta il cuore a regalarti momenti di nuove scoperte. Punti da seguire, posti da raggiungere, mete da conquistare: sono il congiungimento di un sentiero immaginario e, collegato, alla terra… More →
L’eclettismo applicato al gelato
di Antonio Ambrosio Alla voce eclettismo, nell’era digitale, la veloce ricerca in rete del significato riporta: “Il termine eclettismo (dal greco eklektekós da ekleghein, scegliere, selezionare) indica, nell’ambito delle arti e delle scienze, l’atteggiamento di chi sceglie in diverse dottrine ciò che è affine e cerca di armonizzarlo in una nuova sintesi”. Eccone una nuova sintesi: Artista del gelato, dove… More →
Timido, nasce un vino “naturale” : Azienda Agricola Magnoni
di Antonio Ambrosio Ritrarre la timidezza nei suoi aspetti più dettagliati comporta fare un passo indietro e, stare lì, ad ascoltare prima ancora di osservare. Domande di troppo, occhi indiscreti, potrebbero far arrossire. Occorre bussare con delicatezza. Ed è così che, nel tempo dell’estate, entrare a casa di una delle famiglie note del Cilento per conoscere uno degli ultimi discendenti,… More →
Al timone: il marinaio Davide Mea della Taverna del Mozzo di Marina di Camerota
di Antonio Ambrosio Dopo un anno ritornare alla Taverna del Mozzo è stato avvincente come scoprire che il non più mozzo Davide Mea, nel tempo trascorso dall’ultima visita, abbia intrapreso un nuovo viaggio con il risultato della conquista di un menù esplorato, sempre devoto al mare ed alla vicina terra natale. Posto dinanzi allo specchio, specchio recuperato da quel suo… More →